Dal 9 luglio 2025 è disponibile su Netflix Los Gringo Hunters. Si tratta di una serie poliziesca, messicana e statunitense, che si basa su fatti realmente accaduti. La trama è ambientata a Tijuana e parla dell’inchiesta del Washington Post che ha sconvolto tutti. In particolare, segue la squadra d’élite della polizia messicana, che deve trovare dei criminali americani che si sono rifugiati oltreconfine.
Los Gringo Hunters: riassunto trama completa
La trama della serie TV Los Gringo Hunters su Netflix è basata su una storia vera e vede protagonista una squadra d’élite della polizia messicana, la International Liaison Unit. Gli agenti devono trovare e catturare dei criminali latitanti statunitensi che stanno fuggendo verso il Messico. Allo stesso tempo, ecco che escono fuori segreti legati a intrighi e corruzione nell’unità, tra tensione e suspense.
Los Gringo Hunters storia vera: i fatti reali
La serie TV su Netflix è basata su un’inchiesta del Washington Post, del giornalista investigativo, Kevin Sieff. Questo titolo porta lo spettatore a scoprire le vere tensioni e un sistema fragile che c’è nel confine tra USA e Messico, in momenti di riflessioni e critiche. Netflix ha collaborato con Sieff. In questo modo, la produzione ha potuto portare sul piccolo schermo la realtà, con verifiche, consulenze e prove. Anche Tijuana viene mostrata com’è davvero, facendoci riflettere sulle tensioni geopolitiche che si sono attualmente.
L’unità di agenti messicani The Gringo Hunters è stata fondata nel 2002 e finora ha espulso oltre 1.600 fuggitivi, con reati gravi. Lavorano in borghese e si fanno aiutare dalle informazioni che arrivano dalle agenzie statunitensi, come l’FBI. Sono preparati sia sul sistema statunitense che in quello messicano. Il dettaglio che contraddistingue questi agenti è il fatto che riescono a scoprire le persone che sono sospette nella comunità messicana e che cercano di mimetizzarsi. Solitamente gli arresti avvengono in modo veloce e fuggitivi vengono espulsi con l’accusa di aver violato la legge messicana sull’immigrazione.
Il mondo ha conosciuto questa unità quando Kevin Sieff si è unito alla squadra per arrestare Damion Salinas, un americano 21enne, accusato di omicidio in California. Nel suo articolo, il giornalista investigativo del Washington Post descrive nel dettaglio come il team ha trovato Salinas a Ensenada. Il criminale è stato espulso subito.
Come finisce Los Gringo Hunters: spiegazione del finale
Nel finale di Los Gringo Hunters vediamo l’unità di polizia d’élite messicana che riesce a trovare e ad arrestare i criminali latitanti statunitensi che sono fuggiti in Messico, con lo scopo di evitare il carcere negli Stati Uniti. Vengono effettuati vari arresti. In particolare, vediamo catturati Jonny Handy Martinez-Barillas e Danilo Amilcar-Escobar. Mentre Martinez-Barillas era ricercato a livello internazionale, Escobar ha varie accuse tra violenza domestica e possesso di droghe. Entrambi vengono arrestati e sicuramente dovranno affrontare delle conseguenze nei rispettivi paesi.