Il conte di Montecristo (2024) come finisce: spiegazione finale
Il conte di Montecristo è un film francese del 2024 scritto e diretto da Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, con Pierfrancesco Favino. Si tratta dell’adattamento del romanzo scritto da Alexandre Dumas. Il film rappresenta il secondo con il più alto incasso nel 2024, nelle sale cinematografiche. Inoltre, è tra i venti film più francese più visti. In onda su Canale 5 a dicembre, la trama segue la storia di Edmond Dantes, il quale viene arrestato ingiustamente il giorno del suo matrimonio. Dopo aver affrontato anni di prigionia, torna nel suo paese con l’identità del Conte di Montecristo per vendicarsi delle tre persone che l’hanno tradito.
Il conte di Montecristo (2024): riassunto della trama
La trama de Il conte di Montecristo del 2024 con Favino inizia con il capitano Edmond Dantés, appena rientrato a casa dopo una missione in mare. L’uomo è pronto a sposare la sua Mercédès de Moncerf e ne parla con il suo amico Fernand de Moncerf, cugino della giovane. Non sa che anche quest’ultimo vorrebbe sposarla. Per questo, Fernard mette in atto un complotto e fa accusare ingiustamente Edmond di un crimine che non ha commesso. Pertanto, il povero Dantès viene imprigionare nel castello d’If. Qui fa la conoscenza dell’Abate Faria, il quale si trova in un’altra cella e gli propone di collaborare per scavare e fuggire insieme.
Non solo, l’uomo rivela a Edmond dov’è sepolto un antico tesoro dei templari sull’isola di Montecristo. Mentre tentano finalmente la fuga, il povero abate viene travolto dalla frana. Faria muore e, negli ultimi suoi istanti di vita, dice di essere grato comunque di averlo incontrato nel castello, anche se troppo tardi. Edmond si sostituisce al suo corpo senza vita rinchiuso in una sacca e viene così gettato in mare. In questo modo, riesce a raggiunge Montecristo e a trovare il tesoro. Dopo di che, è pronto a tornare in Francia, con l’identità del Conte di Montecristo, per vendicarsi. Quando rientra in Paese, si svela a Mercédès, la quale intanto ha sposato Fernand. Inoltre, scopre che suo padre è morto.
Il conte di Montecristo finale: cosa succede con Mercédès e la vendetta
Per prima cosa, Edmond trova Angèle, la quale sta morendo. La donna gli racconta di aver cercato di incastrare Villefort per i suoi crimini. Quest’ultimo ha tentato di seppellire vivo il suo figlio illegittimo, Andrè, che Angèle ha salvato, portandolo in un orfanotrofio. Edmond decide di prendersi sotto la sua custodia Andrè, dandogli il nome di Principe Andrea Cavalcanti. Dopo essersi guadagnato la fiducia di Fernand, usa Andrè per affascinare Eugénie, la figlia di Danglars e Haydée, una donna sotto la sua protezione, per conquistare Albert (figlio di Fernand).
Edmond continua la sua vendetta e tutto sembra andare per il meglio. Andrè uccide suo padre, ma mentre fugge viene colpito. Devastata dalla sua morte, Haydée se la prende con il Conte e poi progetta di andare via con Albert. Quest’ultimo è furioso per le altre evoluzioni e sfida a duello il Conte. Mercédès chiede a Edmond di lasciare stare suo figlio. Alla fine, il Conte decide di accettare di risparmiare la vita di Albert, mettendo fine al loro duello, e lo incoraggia a trovare la felicità con Haydée. Intanto, Mercédès lascia Fernand, che affronta Edmond. I due combattono e il Conte vince, ma si rifiuta di uccide il rivale, lasciandolo vivere nella sua disgrazia.
Nel finale del film Il conte di Montecristo (2024), Edmond e Mercédès si separano. L’uomo – che inizia a viaggiare – lascia, però, un messaggio alla donna, in cui si dice speranzoso che un giorno si rivedranno.