Brick su Netflix come finisce: spiegazione finale e sequel

Come finisce il film BrickNetflix

Dal 10 luglio 2025 è disponibile su Netflix Brick. Si tratta di un film thriller paranormale e di fantascienza, diretto da Philip Koch. La trama segue la storia della coppia composta da Tim e Olivia, che è in crisi. I due si svegliano una mattina nella loro casa e tutto sembra normale. Ma ecco che si rendono conto che il condominio è stato circondato, nella notte, un muro di mattoni. In questo modo, l’intero edificio è intrappolato e chi si trova al suo interno non ha possibilità di uscita. Tim e Olivia si ritrovano a dover collaborare con gli altri abitanti del condominio per fuggire dall’inferno e per scoprire chi ha fatto costruire quel muro impenetrabile.

Brick su Netflix: riassunto trama completa del film

La trama del film inizia con Tim e Olivia che si svegliano una mattina e scoprono che il condominio in cui vivono è stato, inspiegabilmente, circondato da un muro metallico. Infatti, la coppia non ha più via d’uscita, l’acqua non c’è e come anche il segnale telefonico. A questo punto, i due decidono di introdursi nell’appartamento accanto, per poi iniziare a scavare nel seminterrato. Viaggiano così attraverso il condominio e, intanto, incontrano i vari vicini, che sono chiaramente nella loro stessa situazione. Tra questi c’è Yuri, un teorico della cospirazione, che si trova nella casa del suo amico Anton, un programmatore che lavora per la società Epsilon Nanodefence.

Proprio questa azienda, la notte prima dell’inizio dell’incubo, è stata colpita da un brutto incendio. Anton è convinto che questi due eventi siano collegati tra loro. Quest’ultimo, però, muore quando il pacemaker smette di funzionare. Gli altri abitanti scoprono che l’uomo era riuscito a trovare un modo per aprire il muro prima di morire e che è stato Yuri a ucciderlo. Ciò esce fuori tramite le telecamere nascoste nel soffitto che i protagonisti trovano improvvisamente. Yuri ha ucciso Anton perché aveva appunto trovato una soluzione per uscire e perché è convinto che lì dentro siano al sicuro da una contaminazione esterna. Infatti, lui è l’unico personaggio a non voler andare via.

Come finisce Brick: spiegazione finale del film

Verso il finale di Brick, tutti i personaggio, uno dopo l’altro, muoiono in modi diversi e restano in vita solo Tim e Olivia. Lui riesce a ricreare l’applicazione costruita da Anton per aprire il muro, che risponde a una determinata sequenza di lampi di luce. Usando le riprese di Anton con la telecamera nascosta e una sequenza di flash, la coppia riesce ad aprire il muro nel seminterrato. Ma Yuri non reagisce bene, in quanto vuole impedire ai due di andare via. Subito dopo, Tim e Olivia scoprono che anche gli altri edifici del vicinato sono stati intrappolati con lo stesso muro. Le strade ora sono deserte e la coppia sale sul furgone. A quel punto, ascoltano il notiziario alla radio.

Yuri non aveva completamente torto. Infatti, gli annunci e le ultime notizie rivelano che c’è uno stato di emergenza ad Amburgo e che l’incendio alla Epsilon Nanodefence ha creato un grave malfunzionamento, che ha attivato un sistema di difesa segreto. In quanto non è chiaro se quanto accaduto sia stato generato per la volontà di qualcuno, viene consigliato alle persone di restare unite. Nelle ultime scene vediamo anche elicotteri e aerei di emergenza che volano. Di sicuro, il mondo esterno è ora pericoloso. Ciò che resta un mistero è l’incendio a Epsilon Nanodefence.

Brick avrà un sequel? Cosa si sa sulla continuazione

Il finale lascia sicuramente spazio a Brick 2 su Netflix. Pertanto, sembra esserci la volontà di andare avanti con questa storia, magari facendoci scoprire la vera natura dell’incendio e cosa accadrà a Tim e Olivia all’esterno. Ma c’è anche la probabilità che sia stato deciso di lasciare agli spettatori la possibilità di immaginare e fare le proprie deduzioni. Non resta che attendere per scoprire se Netflix annuncerà oppure no un sequel.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere la tua opinione, commentax