Come organizzare un viaggio low cost in Grecia: strategie e cifre

organizzare vacanze in GreciaFoto di Michelle Pitzel da Pixabay

Tra le destinazioni più apprezzate in Europa c’è sicuramente la Grecia. Sono tanti i dettagli che attirano sempre i turisti, tra cui il cibo, il patrimonio e il mare cristallino. Non solo, per organizzare un viaggio non è necessario spendere una cifra alta. Basta mettere in atto le strategie giuste, pianificando per bene ogni mossa per godersi una vacanza all’insegna del relax. Ecco la guida per trovare il viaggio low cost in Grecia che tanto sognate.

Vacanza spendendo poco in Grecia: come fare

Leggi anche: Safari in Tanzania: un’esperienza magica nella magica terra africana!

Sono 8 i punti che esamineremo, in modo più semplice possibile, per individuare la giusta direzione risparmiando nel viaggio che tanto desiderate fare da tempo. I dettagli da considerare sono il periodo, il momento della prenotazione, la meta giusta, gli alloggi strategici, gli spostamenti, le attività da scegliere e esempi di budget di spesa.

Scegliere il periodo giusto

Questo è il primo passaggio da compiere per iniziare a organizzare la nostra vacanza. Si tratta, infatti, di uno degli elementi fondamentali per risparmiare. In particolare, è necessario scegliere in questi casi mesi di bassa stagione, ovvero aprile, maggio, settembre e ottobre. In questo periodo dell’anno, oltre a esserci dei prezzi più bassi sia per volo che per hotel, il clima è decisamente più piacevole. Da evitare sarebbe, invece, l’alta stagione, che comprende luglio e agosto, a meno che non riusciate a prenotare in largo anticipo. Infine, scartiamo anche i ponti e le festività, durante i quali i costi aumentano.

Prenotare il volo in anticipo

Evitate una prenotazione dell’ultimo minuto per i voli, in quanto non risparmierete nulla, a meno che non vi troviate di fronte a un’offerta lampo. Il consiglio è quello di prenotare in anticipo, optando per compagnie low cost. Tenete anche a mente che viaggiare con un solo bagaglio a meno permette di risparmiare.

Scegliere mete non troppo turistiche

Se optate per destinazioni come Santorini e Mykonos, la speranza è quella di individuare un’offerta. Ma per un viaggio davvero low cost, vi consigliamo le alternative, che non vanno assolutamente sottovalutate per ciò che offrono ai turisti, sebbene siano meno famose. Pertanto, sceglie le spiagge di Naxos, l’ottimo cibo di Paros, il mare da cartolina di Lefkada o la natura di Peloponneso.

Alloggiare in strutture economiche, ma strategiche

Va bene l’alloggio economico, ma non dimenticate di tenere in considerazione alcuni dettagli, come l’igiene e la pulizia, tramite le recensioni. Per non spendere troppo, comunque, scegliete pensioni familiari o Bed & Breakfast. Il consiglio è quello di evitare i resort e gli hotel di lusso. Non sono da sottovalutare le case vacanze con cucina, grazie alle quali potreste risparmiare anche sui pasti. Inoltre, se siete un gruppo di persone, potreste dividervi le spese dell’appartamento prenotato.

Spostarsi con mezzi low cost

Preferite gli autobus del posto, che collegano le città e villaggi. In alternativa, per spostarvi in autonomia per esplorare la Grecia, potreste optare per il noleggio di uno scooter. Inoltre, in caso abbiate bisogno di salire su un traghetto, ricordate di prenotate in anticipo per risparmiare. Per il vostro viaggio low cost evitate i taxi e le auto a noleggio, se non è necessario.

Mangiare bene in Grecia, spendendo poco

Uno dei motivi per cui tanti turisti visitano questo Paese è quello della cucina locale, molto ricca. Per trovare prezzi accessibili, vi consigliamo le taverne locali, i fast food e i mercati dove acquistare formaggi e frutta.

Praticare attività gratis o low cost

Preferite praticare attività che siano gratuite o almeno economiche. In questi casi, è possibile visitare le varie spiagge e i sentieri, che offrono dei panorami mozzafiato. Inoltre, citiamo anche i villaggi tradizionali greci e le giornate a ingresso gratuito nei siti archeologici (ci sono date speciali per questi durante l’anno).

Quanto posso spendere in Grecia? Il budget giornaliero: esempio

Con una giusta pianificazione si può arrivare a spendere veramente poco al giorno in questo Paese. Infatti, è possibile trovare:

  • Alloggio B&B: 25-35 € a notte
  • Pasti al giorno: 15-20 € totali
  • Trasporti locali: 5-10 €
  • Attività e visite: 0-10 €
  • Totale: 45-75 €

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere la tua opinione, commentax