Gormiti – The New Era su Rai2: trama, orario, personaggi, location
Dal 28 ottobre 2024 va in onda su Rai 2 Gormiti – The New Era. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, con due episodi, uno dietro l’altro. Invece, sabato ne va in onda solo uno. Dunque, questa serie TV terrà compagnia al pubblico della seconda rete della TV di Stato per quasi una settimana intera. Si tratta di una serie TV italiana, prodotta da Rainbow Spa con Giochi Preziosi. Diretta da Mario Parruccini, rappresenta il primo reboot live action del franchise Gormiti. La serie è composta da una stagione, che è divisa in due parti, composte ognuna da 10 episodi.
Gormiti – The New Era su Rai2: la trama
- Leggi anche: Do Patti come finisce: spiegazione finale, ecco qual è la verità
- Leggi anche: Don’t Move come finisce: spiegazione finale di Richard e Iris
La serie TV italiana Gormiti – The New Era su Rai2 segue la storia del regno di Gorm. Ci sono quattro adolescenti di Lightrock – Carter, Glen, Skye e Zane – che sono pronti a tutto pur di salvare il posto dal terribile Lord Graven. Per prepararsi alla lotta, vengono addestrati dalla guardiana del tempio, Myridell. Quest’ultima li deve aiutare a diventare Scion, ovvero dei protettori, capaci di usare i propri poteri elementali ed evocare i loro Gormiti. Quest’ultimi sono degli spiriti guerrieri leggendari.
Gormiti – The New Era: a che ora inizia e finisce
Dal lunedì al venerdì, la serie TV va in onda su Rai 2 con due episodi dalle 18.50 alle ore 19.35, subito dopo Tg Sport Sera – Meteo 2 e prima di Medici in corsia. Il sabato va in onda un episodio, dalle ore 19.00 alle ore 19.20. La serie non viene trasmessa martedì 28 ottobre, in quanto viene dato spazio all’Incontro amichevole Italia – Spagna Nazionale femminile
Chi sono i personaggi e gli attori di Gormiti – The New Era
- Zane Asher: interpretato da Federico Cempella ed è il bullo della scuola, che ha problemi in famiglia e un fratello più piccolo. Lui diventa il Scion del Fuoco.
- Skye Levant: interpretata da Millie Fortunato Asquini, è una studentessa molto popolare, che ama l’arte e che ha una famiglia importante. Lei diventa la Scion dell’Aria.
- Carter Moretti: interpretato da Francesco Petit, è un ragazzo italo-americano, i cui genitori sono morti. Infatti, vive con la zia. Il suo migliore amico è Glen e diventa il Scion dell’Acqua.
- Glen Weldon: interpretato da Robel Tesfamichael, è un ragazzo molto ironico e la mente del gruppo. Imbranato e messo sotto pressione dai genitori, diventa il Scion della Terra.
- Myridell Bree: interpretata da Claire Palazzo, è la guardiana del tempio di Gorm.
- Bors Karak: interpretato da Francesco Flenda, è un guerriero di Gorm del clan dell’Aria.
- Lord Graven: interpretato da Tim Daish, è il signore oscuro che vuole conquistare il regno di Gorm.
- Baron Durghon: interpretato da Andrea Cocco Hirai, è il malefico generale dell’Acqua oscura.
- Generale Audra: interpretata da Noemie Medini, è la malefica generale dell’Aria oscura.
- Generale Fraktur: interpretato da Simon Rizzoni, è il malefico generale della Terra oscura.
- Generale Krater: interpretato da Andrea Beruatto, è il malefico generale del Fuoco oscuro.
- Mr.Campbell: interpretato da Brutius Selby, è l’insegnante di storia della scuola.
- Coach Reynolds: interpretato da Yonv Joseph, è l’insegnante di educazione fisica della scuola.
- Ms. Phinney: interpretata da Jennifer Mischiati, è l’insegnante di scienze della scuola.
- Fireon: è il Gormita del Fuoco.
- Windel: è la Gormita del dell’Aria.
- Aqu: è il Gormita dell’Acqua.
- Rockard: è il Gormita della Terra.
- Fusion: è il Gormita dei quattro elementi.
Dov’è stata girata la serie TV Gormiti – The New Era
La produzione della prima stagione di Gormiti – The New Era è iniziata alla fine del 2022 e le riprese il 19 giugno 2023. Le location degli episodi sono a Roma. Infatti, la maggior parte delle riprese sono avvenute nella Capitale e nei comuni vicini. Non solo, alcune scene sono state anche girate nelle Marche. Il prologo dell’episodio pilota è stato, invece, registrato in Basilicata, precisamente nella città fantasma di Craco. A Roma e nelle zone più vicine, le location toccate sono: il Parco regionale di Veio a Formello, la Casa Madre dei Mutilati e Invalidi di Guerra a Prati e in una fabbrica abbandonata vicina a Campagnano.
A Genga hanno girato le scene al Tempio del Valadier e dentro le grotte di Frasassi. Infine, segnaliamo Casal Palocco, a Roma Sud, dove è situata la villa di un quartiere residenziale che rappresenta la casa della famiglia Weldon.