Uno dei momenti più decisivi di una partita di calcio è sicuramente il rigore. Un’occasione importantissima per la squadra, che solitamente in questi casi si affida a un attaccante esperto. Allo stesso tempo, dall’altra parte, per un portiere parare il rigore è un’opportunità per farsi ricordare e perché no anche per diventare un eroe per il proprio club e i tifosi. Bisogna avere sicuramente i riflessi prontissimi e tanto coraggio. Ci sono dei portieri che sono diventati delle leggende anche grazie ai molteplici rigori parati. Vediamo i dieci che nella storia ne collezionano di più, tra grandi icone del calcio italiano e quelle internazionali.
1. Diego Alves – Il re dei rigori parati
Tra i dieci portieri che hanno parato più goal nella storia c’è sicuramente lui, Diego Alves. Il calciatore brasiliano, dividendosi tra Brasile e Spagna, ha parato – soprattutto giocando nel Valencia – più di 30 rigori in Liga. Questo gli ha permesso di stabilire il suo record assoluto. La sua tecnica consisteva nello studiare con attenzione i movimenti dell’avversario e nel muoversi solo all’ultimo istante.
2. Gianluigi Buffon – Il mostro sacro italiano
Eletto come il portiere migliore al mondo dai suoi colleghi nel 2025, il nostro Buffon è stato anche un grande para rigori. Durante la sua carriera è riuscito a fermare più di 20 calci di rigori, soprattutto nei momenti più decisivi, come durante gli Europei 2000 con la Nazionale italiana. Per gli attaccanti, per via della sua freddezza e della sua tecnica, era l’ex volto della Juventus era considerato un incubo per chi provava a tirare i rigori.
3. Samir Handanović – Il leader della Serie A
Parliamo di Handanović, storico portiere dell’Inter che ha più rigori parati in Serie A. Precisamente, durante la sua carriera, ne ha parati oltre 40. Il suo è un primato, che evidenzia la sua grande abilità in porta.
4. Manuel Neuer – Il gigante tedesco
Definito il portiere moderno, Neuer è uno specialista dei rigori. Nei club del Bayern Monaco e della Nazionale della Germania è riuscito a parare vari penalty in momento cruciali, diventando uno dei migliori al mondo. A rendere il suo ruolo più semplice sono la sua stazza imponente e la sua capacità di muoversi in modo veloce.
5. Iker Casillas – Il portiere delle merengues
Casillas, leggendario ex capitano del Real Madrid e della Spagna, è riuscito a parare vari rigori decisivi, in particolare in Champions League. I suoi riflessi e la sua abilità nel restare concentrato fino alla fine l’hanno agevolato nel suo ruolo.
6. Oliver Kahn – Il “Titan” tedesco
Per i tifosi del Bayern Monaco e della Germania, Kahn rappresenta un simbolo, anche per via delle sue parate sui rigori. Viene ricordato per i suoi salvataggi in Champions League e durante i Mondiali.
7. Petr Čech – Il muro ceco
Uno dei portieri più temuti dagli attaccanti è Petr Čech, che con il Chelsea e l’Arsenal ha regalato grandi emozioni ai tifosi. In particolare, vengono ricordati i rigori parati durante la finale di Champions League 2012 contro il Bayern Monaco.
8. Júlio César – Il fenomeno dell’Inter del Triplete
Impossibile non citare César, che ha svolto un ruolo da protagonista con l’Inter durante il Triplete del 2010. Con la sua agilità, riusciva a ipnotizzare gli avversari e ad avere la meglio anche durante un rigore.
9. Claudio Bravo – L’esperto cileno
Nel corso della sua carriera, Bravo si è fatto riconoscere come pararigori. In particolare, con il Cile i tifosi non dimenticano le sue parate durante la Copa América.
10. Jens Lehmann – L’uomo dei rigori Mondiali 2006
Infine, citiamo il tedesco Lehmann, entrato nella storia anche per i rigori parati durante i quarti di finale dei Mondiali del 2006 contro l’Argentina, regalando alla Germania l’accesso alla semifinale. Gli avversari temevano la sua freddezza.
E tu, quale di questi portieri consideri il miglior pararigori di sempre?
Portiere | Rigori parati (stimati) | Squadre principali | Periodo di attività |
---|---|---|---|
Diego Alves | 30+ | Valencia, Flamengo | 2001 – 2023 |
Samir Handanović | 40+ (record Serie A) | Udinese, Inter | 2003 – 2023 |
Gianluigi Buffon | 20+ | Parma, Juventus, PSG | 1995 – 2023 |
Manuel Neuer | 25+ | Bayern Monaco, Germania | 2006 – in attività |
Iker Casillas | 20+ | Real Madrid, Porto | 1999 – 2020 |
Oliver Kahn | 25+ | Bayern Monaco | 1987 – 2008 |
Petr Čech | 25+ | Chelsea, Arsenal | 1999 – 2019 |
Júlio César | 20+ | Inter, Benfica | 1997 – 2018 |
Claudio Bravo | 20+ | Real Sociedad, Barcellona, Man City | 2002 – in attività |
Jens Lehmann | 15+ | Arsenal, Borussia Dortmund | 1987 – 2011 |