Le 20 migliori serie TV italiane fino al 2025 da recuperare

Le 20 migliori serie TV italiane da vedere

Siete alla ricerca di serie TV italiane da guardare? Abbiamo selezionato i 20 titoli più acclamate e seguite nel panorama televisivo, non solo nazionale. Infatti, alcuni di questi sono riusciti a conquistare spettatori anche oltreoceano. La lista si basa sulla popolarità, ma anche sull’impatto culturale e sui riconoscimenti ricevuti. Molte di queste hanno dato il loro contributo a spiegare alcuni aspetti che descrivono una parte della società italiana.

Quale serie TV italiana guardare?

Sono tante le serie TV che negli anni hanno conquistato una grossa fetta di pubblico e tra queste ci sono anche quelle prodotte nel nostro Paese. Abbiamo show di impatto culturale come Gomorra, 1992-94 e La Piovra. O ancora quelli che hanno ottenuto dei premi nazionali e sono stati acclamati anche dalla critica internazionale, come Suburra e L’Amica Geniale. E poi ci sono quelli che hanno dominato per anni e continuano a farlo, ovvero Don Matteo, Che Dio ci aiuti e DOC. Ma vediamo insieme nel dettaglio quali sono le 20 migliori serie TV italiane, in ordine alfabetico. Infatti, qui di seguito trovate una lista, non una classifica. Prima di procedere vi consigliamo anche di recuperare I Cesaroni su Netflix, in quanto nel 2026 uscirà la nuova e inedita stagione su Canale 5.

1992

  • Anno: 2015
  • Piattaforma: Sky Atlantic / NOW
  • La trama è ambientata durante Tangentopoli e racconta la storia di alcuni personaggi che si muovono tra forze dell’ordine, media e politica. Questa serie porta lo spettatore a scoprire il lato crudo dell’Italia dei primi anni ’90.

1993

  • Anno: 2017
  • Piattaforma: Sky Atlantic / NOW
  • Si tratta del seguito di 1992 e racconta le storie di alcuni personaggi che ritrovano al centro di scandali politici, ma anche di cambiamenti sociali che porteranno a una svolta con un importante impatto in Italia.

1994

  • Anno: 2019
  • Piattaforma: Sky Atlantic / NOW
  • Questo è il secondo capitolo della trilogia e che si occupa di raccontare la nascita della Seconda Repubblica e dell’ascesa di Silvio Berlusconi.

Boris

  • Anno: 2007-2010, revival 2022
  • Piattaforma: Disney+
  • Questa serie TV è ideale per chi ama le satire. Questa volta ci immergiamo nella fiction italiana, con una troupe di una serie televisiva che si ritrova ad affrontare momenti comici e tanti imprevisti.

Braccialetti Rossi

  • Anno: 2014-2016
  • Piattaforma: RaiPlay
  • Una delle serie TV che più ha avuto successo nel nostro Paese e che ha appassionato il pubblico Rai, tenendolo per due anni incollato al piccolo schermo. Si tratta di un toccante dramma, che parla di un gruppo di ragazzini che si ritrovano a lottare per la vita in ospedale, dove stringono amicizie e condividono le speranze.

Che Dio ci aiuti

  • Anno: 2011–oggi
  • Piattaforma: Rai 1 / RaiPlay
  • Rai 1 con questa fiction italiana con Elena Sofia Ricci è riuscita varie volte a conquistare la prima serata con dati di ascolti TV altissimi. Protagonista è Suor Angela, la quale trasporta lo spettatore nelle sue avventure mentre aiuta le persone, tra misteri e momenti di vita quotidiana.

Don Matteo

  • Anno: 2000–oggi
  • Piattaforma: Rai 1 / RaiPlay
  • Come le due precedenti, anche questa serie TV ha conquistato il pubblico Rai in maniera eccezionale. Protagonista è un parroco, Don Matteo, che ha delle doti investigative abbastanza forti, che gli permettono di collaborare con le forze dell’ordine, usando sempre il suo intuito e umanità per aiutare la comunità.

Gomorra – La serie

  • Anno: 2014-2021
  • Piattaforma: Sky Atlantic / NOW, Netflix
  • Una serie TV che ha generato record, a livello di ascolti internazionali. Prima in Italia e poi in altri Paesi del mondo, Genny e Ciro hanno conquistato tutti. Si tratta di un adattamento televisivo del libro di Roberto Saviano, che si occupa di portare sul piccolo schermo le dinamiche legate alla camorra e alle lotte di potere tra clan.

Il Cacciatore

  • Anno: 2018-2021
  • Piattaforma: Rai 2 / RaiPlay
  • La trama è basata sulla vera storia di Alfonso Sabella, un magistrato che ha dato la caccia ai boss mafiosi dopo le stragi del ’92.

La Piovra

  • Anno: 1984-2001
  • Piattaforma: RaiPlay
  • Questa è una storica saga sulla lotta del commissario Corrado Cattani alla mafia, con una narrazione avvincente e drammatica.

L’Amica Geniale

  • Anno: 2018–oggi
  • Piattaforma: Rai 1 / RaiPlay, HBO
  • Un enorme successo l’ha ottenuto questa serie TV, che vede protagoniste Elena e Lila, dall’infanzia fino all’età adulta. La loro amicizia ha appassionato moltissimi spettatori, anche fuori dall’Italia. Si tratta di un adattamento televisivo dei romanzi di Elena Ferrante.
  • Leggi anche: L’amica geniale 4, dove rivedere l’ultima puntata e gli altri episodi

My Brilliant Friend

  • Anno: 2018–oggi
  • Piattaforma: HBO / Rai
  • Questa è appunto la versione internazionale di L’Amica Geniale, che propone la stessa trama. Di diverso ha distribuzione globale con audio e sottotitoli multilingue.

Romanzo Criminale – La Serie

  • Anno: 2008-2010
  • Piattaforma: Sky Atlantic / NOW
  • Un’altra serie TV italiana di successo, che riprende una parte della storia italiana. Questa volta parliamo della vera Banda della Magliana, con la sua ascesa e la sua caduta in una Roma degli anni ’70-’80.

Suburra – La Serie

  • Anno: 2017-2020
  • Piattaforma: Netflix
  • Come non potremmo citare Suburra? Un thriller avvincente che è diventato in pochissimo tempo popolare con una trama che parla di criminalità organizzata, tra la politica e Vaticano, in una Roma dove nessuno si fa scrupoli.

Skam Italia

  • Anno: 2018–oggi
  • Piattaforma: Netflix, TIMVision
  • Questo è, invece, un teen drama, che parla di alcuni adolescenti romani, le cui vite sono caratterizzate da sentimenti di amore e amicizia. La trama ripercorre anche tematiche sociali di oggi.

Una Mamma Imperfetta

  • Anno: 2013-2014
  • Piattaforma: RaiPlay
  • Andiamo ancora indietro nel tempo, con una serie ironica, ma realistica, con una mamma che si divide tra il lavoro, i figli e la sua vita privata.

Zero

  • Anno: 2021
  • Piattaforma: Netflix
  • Protagonista della trama è un ragazzo afro-italiano, che ha il potere dell’invisibilità. Usa questa sua caratteristica per proteggere Milano.

DOC – Nelle tue mani

  • Anno: 2020–oggi
  • Piattaforma: Rai 1 / RaiPlay
  • Luca Argentero ci trasporta nelle dinamiche ospedaliere, tra medici e infermieri. Lui è Pierdante Piccioni, un dottore che perde la memoria dei suoi ultimi dodici anni e che deve ricostruire la sua vita.

Non Uccidere

  • Anno: 2015-2018
  • Piattaforma: Rai 2 / RaiPlay
  • Un thriller poliziesco di circa un decennio fa, con protagonista la detective Valerio Ferro, che durante gli episodi deve risolvere dei cari complicati, che riguardano drammi familiari.

Le Fate Ignoranti – La Serie

  • Anno: 2022
  • Piattaforma: Disney+
  • Infine, segnaliamo Le Fate Ignoranti, serie TV che deve protagonista una donna che, dopo la morte di suo marito, scopre che aveva una relazione segreta con un uomo.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere la tua opinione, commentax