È tempo di cambiamenti e rivoluzioni per la programmazione Mediaset 2025/2026. Pier Silvio Berlusconi ha presentato il palinsesto delle principali reti, con i programmi e le fiction in onda da settembre 2025 a maggio 2026. L’amministratore delegato rivoluziona la programmazione con “una graduale e profonda evoluzione”. Il nuovo palinsesto Mediaset per la stagione 2025-2026 segna un cambio di rotta deciso. Pier Silvio Berlusconi, insieme a Federico Di Chio e Mauro Crippa, ha annunciato importanti trasformazioni. L’obiettivo? Rilanciare la qualità dell’informazione e rafforzare l’intrattenimento, anche attraverso nuovi volti e format sperimentali.
Pomeriggio Cinque con Nuzzi e Berlinguer: nuovi conduttori e format su Canale 5 e Rete 4
- La prima grande novità riguarda Pomeriggio 5, che cambia conduttore e stile. Myrta Merlino lascia il timone a Gianluigi Nuzzi, che porterà più attualità e meno gossip.
- La seconda serata di Canale 5 si arricchisce con due nuovi spazi giornalistici: Bianca Berlinguer condurrà un programma d’inchieste il venerdì, mentre la domenica toccherà a Federico Rampini con il talk “Risiko”.
- Su Rete 4, spazio a Nicola Porro con “10 Minuti” e al ritorno di Toni Capuozzo con il docu-format “Giganti”. Tommaso Labate debutterà invece con “Real Politik”.
- Ovviamente non mancheranno Uomini e Donne, Amici di Maria De Filippi e C’è Posta per Te.
Access e preserale: le nuove sfide di Canale 5
- Pier Silvio Berlusconi ha ammesso qualche difficoltà nella fascia pre-serale. Per questo motivo partiranno delle sperimentazioni. In access prime time torna La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti, in attesa del ritorno di Striscia la Notizia a novembre, che avverrà qualsiasi cosa accada, in accordo con Antonio Ricci. A fare questa precisazione è stato proprio Pier Silvio Berlusconi.
- Nel preserale, spazio a Max Giusti, che debutterà con un programma tutto nuovo pensato su misura per lui.
Prime serate speciali: De Filippi, Toffanin, Gigi D’Alessio e non solo
- Tra i format evento spicca la collaborazione tra Maria De Filippi e Silvia Toffanin per “This is Me” e per speciali prime serate di Verissimo, pensate come tributi a Maurizio Costanzo. A sorpresa, queste puntate potrebbero includere interviste anche politiche.
- In arrivo anche show con Gigi D’Alessio, Vanessa Incontrada, Andrea Pucci, Pio e Amedeo e nuovi game-show come “Il Club dell’1%” e il people-show “You, lo spettacolo sei tu”.
Reality show Mediaset: cambia tutto per il Grande Fratello
- Due edizioni di Grande Fratello nel 2025-2026. In autunno torna alle origini: durata di 100 giorni, cast non famoso e conduzione affidata a Simona Ventura. In primavera, invece, spazio alla versione Super Vip con Alfonso Signorini.
- L’Isola dei Famosi è confermata per la primavera, mentre Scherzi a Parte torna rinnovato, probabilmente con Max Giusti.
- Com’è possibile notare mancano programmi con Ilary Blasi, che sembra non far parte più della programmazione Mediaset. Pier Silvio Berlusconi ha ammesso, durante la presentazione dei nuovi palinsesti, di aver trovato davvero “brutti” i programmi The Couple di Ilary Blasi e La Talpa di Diletta Leotta. Il messaggio, dunque, è chiaro.
Canale 5 punta sulla musica: grandi concerti in prima serata
La rete ammiraglia continuerà a trasmettere eventi musicali di grande impatto: Elisa, Elodie, Umberto Tozzi, Alessandra Amoroso, Fiorella Mannoia con “Una, Nessuna, Centomila”, lo speciale di Pavarotti e il Concerto di Natale de Il Volo.
Italia 1 tra novità e conferme con Zelig, Blackout, Le Iene, Sarabanda e altro
- Italia 1 punta sul rinnovamento di Zelig con la nuova versione Zelig On, guidata da Paolo Ruffini. Arriva anche Blackout con Costanza Calabrese, un nuovo programma docu-crime in sei puntate.
- Confermati: Sarabanda Celebrity, Le Iene, Inside, il grande cinema e gli appuntamenti calcistici con Coppa Italia e Supercoppa.