Netflix
Dall’1 ottobre 2025 è disponibile su Netflix Riv4li. Si tratta di una serie TV italiana, perfetta per un pubblico giovanissimo, che coinvolge anche i più grandi. Diretta da Alessandro Celli, fa parte dell’universo di Di4ri. Inoltre, tra i protagonisti troviamo il giovane attore Samuele Carrino, al centro del film Il ragazzo dai pantaloni rosa. Composta da 15 puntate, questa prima stagione è ambientata in una scuola media di Pisa, nella classe 3D. Qui arriva una nuova studentessa, che si è appena trasferita da Roma. Il suo arrivo sconvolge gli equilibri, già instabili, della classe, che è divisa in gruppetti che non si parlano tra loro, ovvero gli outsider e gli insider.
Riv4li: riassunto della trama degli episodi
La trama è incentrata su Terry, una giovane ragazza che si trasferisce da Roma a Pisa. Con il tempo, dopo un approccio iniziale negativo, impara ad amare la città toscana e i suoi compagni di classe. Quando arriva sul posto, nella nuova scuola media, attira subito l’attenzione dei ragazzi più popolari, che si fanno chiamare gli Insiders. Inizialmente è felice di far parte del loro gruppo, ma poi comprende di essere più vicina al gruppo degli Outsider, ovvero i cosiddetti “emarginati”. Nel corso degli episodi, viene affrontata questa rivalità tra queste due fazioni.
Verso il finale di Riv4li, nel penultimo episodio, Terry e Claudio ormai non si parlano più. Il loro litigio ha un impatto su entrambi i gruppi, i cui componenti si stanno mescolando tra loro e si stanno rendendo conto che in realtà vanno anche d’accordo. Ora che la mamma di Paolo, la preside, sa che Terry e Claudio sono i responsabili di quanto accaduto con Wally, la situazione degenera. Ma chiaramente non è solo colpa loro. Furiosa, Terry decide di invitare Pietro, un suo vecchio amico di Roma. Questo peggiora le cose con Claudio, il quale è geloso e non lavora con i due gruppi che ormai si sono uniti.
Intanto, Paolo e Dario decidono di protestare contro la decisione della scuola di escludere Claudio e Terry. Si uniscono a loro i liceali, mentre Marzia dice a Bruno che Elena è la sua ragazza. Alla fine, Dario e la banda riescono a trovare un piano per convincere Claudio e Terry a unire le forze. Alla fine, pronti a salvare la scuola, iniziano le proteste. La preside non può ignorare il tutto, soprattutto quando Paolo le tiene testa.
Come finisce Riv4li: spiegazione del finale
Nel corso della serie TV, Claudio si sente forte per via dei soldi che possiede il padre. Ma ecco che scopre che Alessio ha sempre avuto ragione e che suo papà è un imbroglione. Decide così di prendere le distanze da lui. Invece, Luca e Dario tornano a essere fratelli e aiutano il padre con la nuova ragazza, sebbene soffrano ancora per la morte della madre. Alla fine, Sabrina capisce che vorrebbe tornare a essere amica di Dario piuttosto che la sua fidanzata, lasciando a Luca la possibilità di farsi avanti. Così quest’ultimo le confessa il suo amore. Ma non si sa cosa sceglie di fare esattamente Sabrina. Terry, invece, torna a Roma?
Nel finale di Riv4li, vediamo che la preside si congratula con la classe per aver lavorato per aiutare gli altri. Crede che i bambini abbiano usato le loro voci, pacificamente, per ottenere ciò che meritano. Claudio e Terry possono dare i loro esami e la preside aggiunge che parlerà con il consiglio per il muro. Inoltre, si scusa con gli studenti per la sua poca attenzione ai loro bisogni e per non averli ascoltati. Intanto, Terry è indecisa su cosa fare. Nelle ultime scene, incontra Claudio e finalmente sale con lui in cima alla Torre di Pisa, dove scatta un bacio, segno che sono tornati insieme. Dunque, a quanto pare Terry resta a Pisa, insieme a Claudio.
Riv4li 2 si farà? Cosa si sa sulla seconda stagione
Il finale suggerisce che questa storia è appena iniziata. Dunque, sarà interessante scoprire cosa accadrà ai giovani protagonisti. Per il momento, Netflix non ha confermato ufficialmente il rinnovo, ma sembra proprio che ci sarà una stagione 2. Non appena avremo aggiornamenti al riguardo, ve lo diremo qui.





