Con lo scambio casa è possibile viaggiare quasi gratuitamente! Il numero dei turisti che scelgono questa opzione sta crescendo negli anni. In particolare, a optare per questa soluzione sono le famiglie, in quanto si ha la possibilità di spendere pochissimo e di partire con un alloggio gratis garantito. Come già si intuisce dal nome di questa pratica, nota anche come home swapping, è previsto anche che venga messa a disposizione la propria casa. Ma come è possibile fare lo scambio case? Quali sono i siti migliori? Vediamo tutto quello che c’è da sapere su questa soluzione su cui si basa la trama del famoso film L’amore non va in vacanza con Cameron Diaz e Kate Winslet.
Come fare lo scambio case per le vacanze estive: i siti giusti
Se siete alla ricerca di idee per viaggiare spendendo molto meno del previsto, ovvero risparmiando sull’alloggio, allora potreste optare per lo scambio case. Entrando subito nel dettaglio, con questa pratica scambierete la vostra abitazione con quella di un’altra persona, situata chiaramente nella località dove trascorrere le vacanze. Le due parti si impegnano, dunque, a scambiarsi – solo per un periodo limitato – le proprie case. In questo modo, entrambe avranno l’opportunità – da soli, in famiglia o in coppia – di viaggiare con alloggio gratis. Per farlo è necessario affidarsi alle migliori piattaforme, nelle quali dovrete registrarvi.
Questi siti sono HomeExchange, Switchome e Love Home Swap. Va precisato che l’alloggio sarà gratuito, ma è necessario sborsare un abbonamento annuale. Per entrare a far parte, ad esempio, di HomeExchange è necessario pagare circa 160 euro all’anno. Una cifra decisamente conveniente se si ha intenzione di viaggiare risparmiando soldi. Basti pensare che solitamente si spende intorno a questa cifra anche solo per una notte in hotel. Molti siti offrono garanzie e supporto per rendere sicuro lo scambio. Il consiglio, però, è sempre quello di stipulare un’assicurazione aggiuntiva e di stabilire in modo chiaro le regole della casa. Ma se ho un’abitazione in affitto posso fare lo scambio? In questo caso, è necessario parlarne con il proprietario per capire se è possibile procedere.
Come si usano le piattaforme per l’home swapping
Dopo esservi registrati sulla piattaforma, è necessario creare un annuncio sulla propria casa, proponendola appunto per lo scambio. Il consiglio è quello di essere sinceri nella descrizione dell’abitazione, con foto e tutte le informazioni utili. Dopo di che, potete iniziare la ricerca delle case disponibili, nelle destinazioni che vorreste visitare. Nel momento in cui, riuscite a individuare quella perfetta, avrete modo di contattare i proprietari per parlare dell’eventuale scambio. In caso di accordo, si arriva la conferma, con i dettagli legati alle date, alla durata e alle regole della casa. Ed ecco che quando avviene lo scambio, le parti possono soggiornare nell’abitazione dell’altra.
I vantaggi dello scambio vacanze
Oltre al vantaggio economico, c’è anche quello legato a un’esperienza unica che si può vivere. Infatti, si ha così la possibilità di entrare nella realtà di un’altra persona o famiglia, conoscendo la sua cultura e la sua quotidianità. Con il fatto che i costi per l’alloggio non ci sono, è possibile viaggiare più spesso e anche per lunghi periodi. Molte persone che si ritrovano a viaggiare in questo modo, hanno anche la possibilità di fare nuove amicizie.