Beauty box etici: quali scegliere (e quali evitare) per pelle e ambiente

Acquistare beauty box etici

In questi ultimi anni, si stanno facendo strada i beauty box in abbonamento sostenibili ed etici. Stiamo parlando di una vera e propria tendenza. Il motivo? Sono comodi, curati e solitamente anche convenienti. Senza dover cercare nei negozi, danno la possibilità di scoprire i nuovi prodotti. Ma non sono tutti uguali i beauty box, anzi. Ci sono, infatti, progetti sostenibili e che rispettano l’ambiente la pelle e l’ambiente e anche quelli che puntano solo alle vendite. Vediamo insieme quali beauty box scegliere e come riconoscere quelli giusti, senza sprecare denaro e sostenendo le aziende trasparenti.

Cosa significa beauty box etico e sostenibile?

Possiamo dire che un beauty box è etico e sostenibile quando rispetta questi criteri:

  • ha ingredienti naturali;
  • non contiene sostanze tossiche per pelle e ambiente;
  • ha un packaging sostenibile, riciclabile;
  • c’è trasparenza sulle formulazioni e sulla produzione dei prodotti;
  • sono cruelty free e vegan friendly, senza test su animali.
  • Scegliere questo genere di prodotti rappresenta la mossa giusta per prendersi cura di sé stessi e per rispettare il nostro pianeta.

Quali sono i migliori beauty box da provare e acquistare?

Ci sono i beauty box naturali, con prodotti di laboratori artigianali locali, che evitando grandi sprechi industriali e propongono saponi solidi, oli essenziali e creme bio. Vi sono anche aziende di cosmetica bio che hanno creato delle formule per la skincare sostenibili, ovvero certificate eco-bio e con contenitori riutilizzabili o riciclabili. Troviamo in commercio anche i box make-up cruelty free, per coloro che amano il trucco tra rossetti, palette e mascara sostenibili, che offrono le stesse performance dei marchi più conosciuti. Sono sempre più di tendenza i beauty box con shampoo e balsamo solidi, ma anche con deodoranti senza plastica e dischetti struccanti che possono essere riutilizzabili. Questi sono perfetti per coloro che ci tengono a ridurre l’impatto ambientale con la propria beauty routine.

Come riconoscere un beauty box greenwashing

Ma come posso riconoscere questi prodotti? Bisogna prestare attenzione all’INCI. Infatti, ci sono box che sfoggiano scritte “bio” e “naturali”, ma poi contengono siliconi e parabeni oppure sono composti da packaging non riciclabile. Il modo per assicurarsi che il prodotto è quello che state cercando è con la presenza della certificazione affidabile, che solitamente può essere Cosmos Organic, ICEA o VeganOK.

Quali sono i vantaggi per la pelle e l’ambiente?

Scegliere questi beauty box significa migliorare la salute della pelle usando dei prodotti naturali e delicati. Ma anche ridurre la produzione di rifiuti e plastica, evitando di alimentare l’inquinamento. Inoltre, andiamo a supportare le aziende che sono davvero impegnate nel creare un futuro sostenibile e in salute. Non necessariamente questi prodotti costano di più, anzi. C’è da dire che il loro valore reale è maggiore e che i prodotti durano anche di più. Esistono anche delle realtà locali italiane che hanno deciso lanciare queste beauty box.

Beauty box sostenibili per pelle e ambiente in Italia

I marchi che vi consigliamo sono Dr Botanicals Beauty Box, Naturisimo Beauty Box, Lovelula Beauty Box e Nona Luisa Box Regalo. In alternativa, vi segnaliamo le proposte di Shop for Gea, piattaforma che raccoglie i prodotti sostenibili e le aziende etiche.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere la tua opinione, commentax