Durante l’estate, tra le destinazioni più ambite c’è la Puglia in Italia. Tanti sono i punti di forza di questa stagione, che soprattutto nella stagione estiva dà il meglio di sé. I turisti amano di questo posto le spiagge, l’acqua cristallina, i borghi e anche il cibo. Spesso a frenare sono i costi che bisogna sostenere per godersi questo soggiorno da sogno, ma in realtà non è tutto perduto. Infatti, è possibile risparmiare e optare per dei soggiorni economici con le giuste scelte, prenotando al miglior prezzo.
Puglia, case vacanze sul mare economiche: dove trovarle
Il punto centrale della ricerca è: in quali zone andare per risparmiare davvero con le case vacanze in Puglia? Gallipoli e Polignano a Mare rappresentano le mete più frequentate, ma anche quelle più costose. Esistono altre località dove è possibile trovare una casa vacanza a un prezzo più low cost, vicino al mare. Eventualmente da lì ci si può spostare e raggiungere in auto o con i mezzi, durante la vacanza, posti come Gallipoli.
- Torre Mozza e Lido Marini, nel Salento. Qui troviamo bellissime spiagge, con un mare cristallino e zone meno affollate rispetto ad altre località. È possibile trovare case vacanze da 50/70€ a notte, durante l’alta stagione. Un ottimo rapporto qualità prezzo per le famiglie.
- Marina di Ginosa, a Taranto. In questa zona è possibile trovare appartamenti a 40€ a notte, in alta stagione. Un posto perfetto per chi cerca relax e natura.
- San Pietro in Bevagna, Manduria. A meno di 500€ a settimana, sono disponibili ville e trilocali in questo paradiso, ancora sottovalutato, con un mare fantastico e vicino a riserve naturali e vigneti.
- Vieste e Peschici, a Gargano. Queste sono località perfette per chi è alla ricerca di luoghi da esplorare in natura. Vari bilocali vista mare sono disponibili da 35/65€ a notte. Inoltre, sono presenti campeggi, che propongono bungalow economici, per chi è alla ricerca di avventure.
Come trovare offerte per soggiornare in Puglia (anche gratis)
Durante l’alta stagione è spesso complicato trovare il giusto compromesso per fare delle vacanze economiche in questa regione italiana. Seguendo alcune strategie, è possibile risparmiare davvero.
- Momenti in cui prenotare: in anticipo o all’ultimo minuto
- Periodo della vacanza: evita Ferragosto, i periodi migliori sono prima metà di luglio e settembre
- Dove prenotare: opta per piattaforme affidabili e conosciute, come PugliaCaseVacanze, Salento.it, Airbnb o Booking. In alternativa, è possibile contattare direttamente i proprietari. Come? Tramite gruppi Facebook dedicati alle case vacanze o alla Puglia in generale.
- Scambio case: esiste questa possibilità di scambiare la propria abitazione con quella di un’altra persona/famiglia in accordo, per il periodo della vacanza, alloggiando gratis
- Come risparmiare ancora: dividendo la casa con altre persone, come amici e familiari.