Il club dei delitti del giovedì come finisce: spiegazione finale

Chi sono gli assassini de Il club dei delitti del giovedìNetflix

Dal 28 agosto 2025 è disponibile su Netflix Il club dei delitti del giovedì. Si tratta di un film diretto da Chris Columbus, basato sull’omonimo primo romanzo della serie scritta da Richard Osman. La trama segue quattro anziani investigatori, che in passato lavoravano come spia, infermiera, funzionario sindacale e psichiatra. Il gruppo decide di dare una svolta alla vita noiosa impegnando il loro tempo nel risolvere un misterioso omicidio.

Il club dei delitti del giovedì: riassunto trama completa

Nel finale viene risolto il mistero, tanto che vengono svelate le identità dei colpevoli degli omicidi di Tony Curran e Ian Ventham. I due erano i comproprietari ufficiali della casa di riposo Coopers Chase, con il cimitero e la chiesa. Boby Tanner è il co-proprietario non ufficiale ed ex gangster che simula la sua morte. Intanto, sappiamo che la zia di Tony, Maud, vive a Coopers Chase. Ian ha come obiettivo quello di trasformare la residenza in appartamenti di lusso e di sfrattare i residenti. Quando Tony viene ucciso, tutti sospettano che Ian stia giocando sporco. Ma ecco che anche quest’ultimo viene ucciso.

Si ipotizza che dietro gli omicidi ci siano Tanner e Jason Ritchie, in quanto una loro foto viene trovata a casa di Tony. Finisce per essere un sospettato anche Bogdan, il ragazzo che si occupa della manutenzione delle tombe del cimitero e che viene pagato da Ian per aprire il terreno e iniziare il processo di sfratto. Elizabeth Best, Ron Ritchie, Ibrahim Arif e Joyce Meadowcraft decidono di occuparsi del caso per fuggire dalla noia della quotidianità e scoprire la verità.

Il club dei delitti del giovedì: chi ha ucciso Tony

Durante le indagini, Tanner è ora l’unico proprietario della Coopers Chase e intende venderla al migliore offerente. Uno dei dipendenti rivela a Elizabeth che l’uomo vorrebbe prelevare lavoratori polacchi ad Amsterdam, sequestrare i loro passaporti per incastrarli e farli lavorare per un salario misero. Tanner svela che anche Tony faceva lo stesso. Elizabeth ricorda che Bogdan è polacco. Quest’ultimo, intanto, confessa di essere l’assassino di Tony parlando con Stephen Best, il marito di Elizabeth, affetto da amnesia, mentre giocano a scacchi. L’uomo racconta che in passato voleva andare a trovare sua mamma malata, ma Tony non glielo aveva permesso.

Le cose sono sfuggite di mano e per errore Bogdan ha ucciso Tony. Quando De Freitas lo accusa di omicidio, senza prove, l’uomo però nega tutto. Ma scopriamo che Stephen ha l’abitudine di registrare le sue partite di scacchi e questo permette di avere la confessione di Bogdan, che viene arrestato.

Chi ha ucciso Ian ne Il club dei delitti del giovedì

L’omicidio di Ian è collegato a un delitto del 1973. Il club, da quando l’agente di polizia Penny Gray è finita in coma, sta risolvendo i suoi casi irrisolti. Tra questi c’è quello di Angela Hughes. Un uomo mascherato ha ucciso la donna l’11 maggio 1973, secondo il suo fidanzato Peter Mercer. Penny sapeva che è quest’ultimo il vero assassino e così l’ha ucciso, vendicando Angela. Per evitare che Penny finisse in carcere, suo marito John Gray ha seppellito il corpo di Peter nel cimitero vicino a Coopers Chase. Nel presente, Ian ordina la distruzione del cimitero e John teme che il corpo di Peter venga alla luce e riaccenda le indagini.

Per fermare Ian, John gli somministra una dose mortale di fentanyl, uccidendolo. Ma a sua insaputa, Ian aveva già ordinato a Bogdan di scavare nel suo cimitero. Così quest’ultimo ha scoperto il corpo di Peter e, nel corso del film, ne parla con Elizabeth, che a sua volta si confida con il club. Tutti decidono di mantenere il silenzio. Dal momento, però, che ora i loro amici più stretti conoscono la verità, John decide di uccidere sé stesso e anche Penny con le siringhe di fentanil.

Come finisce Il club dei delitti del giovedì: spiegazione del finale

Prima di catturare Bogdan e John, nel finale de Il club dei delitti del giovedì, Elizabeth riesce a fare un accordo con Tanner. Quest’ultimo simula la sua morte e vive con il nome di Derek Ward. Gestisce un negozio di fiori e costringe gli immigrati a lavorare per lui a prezzi ridicoli. Tanner sa che Elizabeth potrebbe farlo finire in carcere per il resto della sua vita. Così accetta di vendere Coopers Chase a Joanna, la figlia di Joyce. Quest’ultima, di sicuro, impedirà la demolizione della struttura.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere la tua opinione, commentax