Il fornaio è un film del 2022 diretto da Jonathan Sobol. La trama segue la storia di un anziano fornaio che ha un passato oscuro e che ora si ritrova a dover proteggere sua nipote Delphi, di cui non sapeva neppure l’esistenza. Ciò accade quando suo figlio scompare dopo essersi messo nei guai con dei gangster. Questi criminali vogliono la bambina, ma il fornaio, che nel suo furgoncino trasporta molte armi, non ha intenzione di cedere, anzi.
Il fornaio: riassunto trama completa
- Leggi anche: Test (2025) su Netflix come finisce: spiegazione finale e sequel
- Leggi anche: Father Stu (2022): storia vera, chi è Carmen, come finisce
La trama del film Il fornaio inizia con un uomo che si chiama Peter e che va all’aeroporto con la sua limousine. Ma ecco che accade qualcosa che cambia per sempre la sua vita: assiste a una lotta tra bande. Tutti i criminali sono morti, mentre una borsa contenente una droga rosa chiamata Nova resta incustodita. Peter deve provvedere a sua figlia Delphi e così pensa che questa sia una grande opportunità per lui. Prende la borsa e porta la bambina a casa di suo padre Pappi, un fornaio. Ma ecco che sembra che qualcuno abbia ucciso Peter e Pappi trova varie bustine rosa. Così capisce che c’è qualcuno che potrebbe far del male alla nipotina.
Il fornaio ricorda di aver sentito suo figlio nominare Milky. Inizia da lui, arrivando poi a Sirko, l’ucraino che lavora per il Mercante, continuando a prendersi cura di Delphi. Nova era un prodotto del Mercante e Pappi scopre che Peter è morto tramite Sirko. A ucciderlo è stato Vic, il braccio destro del Mercante. Vic deve finire il suo lavoro e trovare Nova. A rivelargli dove si trova è il capo degli Ariani. Viene così messa una taglia sulla testa di Pappi e Vic deve fare di tutto per trovare la droga. Il fornaio, intanto, nasconde le bustine nel pane che Delphi ha scavato. Tutti i criminali ora gli ruotano intorno con la polizia.
Il film va in onda su Rai 4 il 4 aprile 2025 alle ore 21.20 e il 6 aprile alle ore 22.45.
Come finisce Il fornaio: spiegazione del finale

La polizia si attiva nel momento in cui Pappi si reca alla stazione per chiedere di Peter, allarmando il detective Petra Weintrager. Quest’ultima si interessa al caso notando la presenza della bambina. Ora bisogna capire chi arriva per primo al fornaio. Una prostituta lo vede lottare con Sirko e informa i gangster. Pappi finisce in ospedale dopo essere stato salvato da Delphi che devia gli aggressori. Petra si prende cura di loro e dà modo all’anziano di fuggire dell’ospedale con il cellulare dell’aggressore, a cui Vic aveva inviato un messaggio. Arriva il momento di affrontare quest’ultimo.
Pappi potrebbe ucciderlo facilmente, in quanto è un veterano, ma lascia tutto a metà. Non vuole sembrare un mostro agli occhi di Deplhi che assiste alla scena. In quel momento, Pappi ricorda il momento in cui suo figlio Peter l’aveva visto commettere un omicidio. L’anziano non vuole commettere lo stesso errore con la nipote, così lascia in vita Vic, tramite il quale raggiunge il Mercante, il quale sembra riconoscerlo. Si scopre che un tempo Pappi era conosciuto come Il Macellaio e che con il Mercante avevano condiviso alcune operazioni militari segrete per la CIA.
Nel finale de Il fornaio, Pappi restituisce la Nova al Mercante, consapevole che Peter non tornerà comunque in vita, anche se continuasse questa guerra. La persona più importante per lui ora è Delphi. Così decide di lasciare il paese con la bambina, visto che la polizia lo sta cercando. Non viene rivelata la destinazione, ma sicuramente ha scelto un paese dove vivono dei suoi ex amici e dove l’estradizione non è semplice. Ma chi ha ucciso il Mercante? Potrebbe essere stato Vic, il quale temeva di essere ucciso dal capo per non aver fatto fuori pappi. Ma c’è anche la probabilità che sia stato Pappi a eliminare il Mercante perché ormai l’aveva riconosciuto.