30 Giugno 2024
Film e Serie TV

Il Signore del Disordine come finisce: spiegazione finale

Il Signore del Disordine è un film horror del 2023 diretto da William Brent Bell. Nel cast sono presenti gli attori Tuppence Middleton, Ralph Ineson, Matt Stokoe, Evie Templeton, Anton Valensi, Rosalind March. Al centro della trama c’è una sacerdotessa, la quale sta cercando sua figlia, che è sparita nel corso della festa del raccolto nel villaggio in cui sono appena arrivati. Durante le sue ricerche, la donne scopre l’oscuro passato del posto e si ritrova a dover lottare con tutte le sue forze.

Il Signore del Disordine: riassunto della trama

La trama del film Il Signore del Disordine inizia con una donna di chiesa che assume il ruolo di nuovo ministro della fede in un villaggio. Si chiama Rebecca e vive con sua figlia Grace. Quest’ultima, rientrata a casa, si strappa i capelli e li lega come una fascetta da regalo. Dopo di che, mentre delle persone misteriose mascherate la osservano, Grace tiene una forbice vicino al collo al suo coniglio. Sembra che la figlia di Rebecca riesca a comunicare con queste persone senza parlare. Intanto, la donna rientra a casa e vede che suo marito Henry sta pulendo le ferite della figlia, causate dal coniglio. Rebecca se la prende con Henry, convinta che avrebbe dovuto prendersi cura di Grace.

Intanto, la bambina viene scelta come angelo del raccolto per la festa del villaggio, ma Rebecca è preoccupata. Inaspettatamente Grace conosce i rituali, mentre gli abitanti del posto si riuniscono in un posto per lo spettacolo. Jocelyn Abney assume le vesti di signore del malgoverno e fa delle preghiere al diavolo, incoraggiando la folla a cantare il nome di “Gallowgog” insieme a lui. Durante un altro rituale, Rebecca non riesce più a individuare Grace tra la folla. La donna si reca nella foresta inseguendo un uomo alto, ma ormai sua figlia risulta sparita nel nulla.


Dove vedere Il Signore del Disordine?

Il film va in onda in prima serata (alle ore 21.20) su Rai 4 il 26 giugno 2024.


Il Signore del Disordine: Rebecca trova Grace, perché Gallowgog le lascia andare?

Verso il finale de Il Signore del Disordine, per calmare Jocelyn, Rebecca dichiara di credere nella sua setta a cui vorrebbe dedicarsi totalmente. Ma ecco che l’uomo porta con sé Henry e lo fa sedere. Rebecca implora i presenti di aiutarli, ma nessuno sembra disposto a farlo. Jocelyn vuole uccidere Henry, convinto di dover vendicare così la morte di Tobias Bron. Alla fine, Jocelyn uccide Henry di fronte a Rebecca. Dopo la tragica morte di suo marito, la donna ha conquistato la totale fiducia degli abitanti del villaggio, che le permettono di entrare nel Fienile Nero. Ed è qui che Rebecca trova Grace.

Prima di poter fuggire con sua figlia, la donna deve affrontare Gallowgog. Ebbene Rebecca dà al diavolo i suoi capelli in dono e gli mostra il suo volto. Dopo questo gesto, riesce a uscire dal Fienile Nero con Grace. Gli abitanti del villaggio restano stupiti dalla scelta di Gallowgog di lasciare libere Rebecca e sua figlia. Pertanto, iniziano ad avere dei dubbi sulle parole di Jocelyn. A loro Rebecca spiega di aver permesso al diavolo di vedere il suo volto, al contrario di ciò che ha sempre fatto Jocelyn, che usa sempre una maschera. In realtà, pare che Gallowgog non abbia mai voluto avere dei figli come dono. Ma nel finale si scopre che Rebecca ha dovuto fare un sacrificio per salvare la figlia.

Come finisce Il Signore del Disordine: spiegazione del finale

Nel finale de Il Signore del Disordine, gli abitanti del villaggio bruciano Jocelyn, dopo averlo ucciso con arco e frecce, come ha chiesto Rebecca, la quale continua a guidare la chiesa del posto. Si comprende che c’è stato un cambiamento nella donna. Rebecca ha permesso al diavolo di entrare nel suo corpo, per salvare Grace. Questa è la motivazione per cui la bambina si è salvata. Gallowgog considerava Jocelyn una persona vigliacca, in quanto non lo guardava mai negli occhi. Invece, Rebecca si è confrontata con lui, arrivando a ospitarlo nel suo corpo, mentre si gode la sua vita con Grace e gli abitanti del villaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *