In questi anni La Saudi Pro League è diventata un campionato di interesse globale. Da competizione regionale, sembra essere destinata a divenire una delle leghe più seguite in futuro. Non si tratta solo di un campionato che vede protagonisti alcune delle stelle del calcio, ma è anche una competizione ben organizzata che ha delle regole ben precise, una struttura definita e un piano di crescita. Inoltre, con l’arrivo di campioni da ogni parte del mondo, sta effettuando degli investimenti continui, trasformandolo in uno degli spettacoli più interessanti. Ma vediamo tutte le sue caratteristiche.
Cos’è la Saudi Pro League
Tra investimenti record e una struttura definita, la Saudi Pro League è una competizione calcistica molto discussa nel mondo. Stiamo parlando della massima divisione del calcio professionistico che si trova in Arabia Saudita. Fondata nel 1976, è sotto il controllo della Saudi Arabian Football. Grazie ai suoi ingaggi milionari, come Cristiano Ronaldo e Karim Benzema, in questi anni è salita alla ribalta internazionale.
Struttura del campionato e regole
Sono in tutto 18 le squadre che fanno parte del campionato. Tra quelle più conosciuti ci sono: Al-Hilal, Al-Nassr, Al-Ittihad, Al-Ahli e Al-Shabab. La formula seguita è come il girone all’italiana, con le partite di andata e ritorno. In totale sono 34 le giornate per ogni stagione. Come nella Seria A, i punti che ogni squadra può ottenere sono: 3 per la vittoria, 1 per il pareggio e 0 in caso di sconfitta. Nella classifica finale, il team che ottiene più punti vince. Solitamente retrocedono le squadre che si trovano nelle ultime due posizioni. Invece, vengono promosse le prime due classificate della First Division League, che corrisponde alla Serie B italiana. Ma cosa accade nei casi di parità nella classifica finale? Si tengono conto gli scontri diretti, la differenza reti e i gol segnati. Ogni club può tesserare fino a 8 giocatori stranieri, senza restrizioni. Inoltre, le partite si giocano soprattutto di sera, in modo che i giocatori non siano segnati dalle ore più calde in campo.
Calendario della stagione (quando inizia e finisce) e qualificazioni coppe asiatiche
La stagione del campionato inizia ad agosto e finisce a maggio. Sono previste le pause in caso di competizioni della nazionale saudita e anche per la AFC Champions League. Guardando poi la classifica finale, la squadra campione e la seconda classificata si qualificano alla fase a gironi della AFC Champions League Elite. Invece, la squadra in terza posizione accede ai playoff. Anche il team che vince la King’s Cup ha un posto in AFC.
Perché la Saudi Pro League è cresciuta velocemente?
Il primo motivo riguarda i contratti milionari fatti a giocatori di fama mondiale. Parliamo ad esempio di Cristiano Ronaldo, Karim Benzema e N’Golo Kanté. C’è anche da notare le strutture e gli stadi, che sono moderni e di ultima generazione. Inoltre, per promuovere il campionato nel mondo, è stata attuata una strategia di marketing globale. Infine, ora c’è una copertura TV internazionale, tanto che le partite vanno in onda in molti Paesi.