
La scelta del nome del proprio figlio rappresenta uno dei momenti più importanti ed emozionanti per i genitori. Se volete lasciarvi ispirare dalle tendenze o siete semplicemente curiosi, sappiate che queste cambiano. Ciò avviene tramite la storia, la cultura e anche i personaggi famosi. Spesso la scelta ricade su nomi internazionali, ma in questi ultimi anni c’è da dire che in Italia stanno andando forte quelli italiani. Ma vediamo insieme cosa rivelano le ultime analisi al riguardo.
Nomi di tendenza per i figli: le classifiche per bambino e bambina
Le ultime analisi, tra dati Istat e previsioni, permettono di fare una classifica dei nomi più amati nel nostro Paese. Come già anticipato, sono graditi i classici italiani, ma c’è spazio anche per le scelte moderne e internazionali. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere.
Nomi maschili più scelti nel 2025 e il loro significato
Ecco la classifica maschile che vede al centro dell’attenzione nomi che evocano storia, forza e nobiltà, oltre che quelli corti e un po’ internazionali.
| Nome | Origine | Significato |
| Leonardo | Germanica | “Forte come un leone”, “leone ardito” |
| Edoardo | Anglosassone | “Curatore della proprietà”, “guardiano dei beni” |
| Tommaso | Aramaica | “Lealtà e perseverenza” |
| Francesco | Latina | “Libero” |
| Alessandro | Greca | “Protettore degli uomini” |
| Matteo | Ebraica | “Dono di Dio” |
| Gabriele | Ebraica | “Uomo forte di Dio” o “Dio è la mia forza” |
I classici che non passano mai di moda, in crescita nel 2025
Negli ultimi tempi, ci sono tra i nomi maschili più scelti ci sono alcuni tradizionali che mantengono o aumentano la loro popolarità. Queste sono:
- Lorenzo – dal latino – significa “colui che è cinto d’alloro” e “gloria e vittoria”
- Andrea – origine greca – significa “uomo forte e coraggioso”
- Riccardo – di origine germanica – significa “condottiero valoroso”
Nomi maschili internazionali che fanno sempre più tendenza
Le famiglie italiane sono spesso attirati da nomi internazionali e tra questi segnaliamo:
- Noah – di origine ebraica – significa “pace e riposo”
- Liam – la forma irlandese di William – significa “protettore assoluto”
- Ethan – di origine ebraica – significa “forte e duraturo”
- Santiago – di origine spagnola – legato a San Giacomo
Nomi femminili più scelti nel 2025 e il loro significato
Ecco la classifica femminile che resta stabile nelle prime posizioni, dove vediamo dominare nomi che significano luce, nobiltà e bellezza.
| Nome | Origine | Significato |
| Sofia | Greca | “Saggezza”, “Sapienza” |
| Aurora | Latina | “Luminosa, splendente”, dea romana dell’alba |
| Ginevra | Celtica | “Spirito bianco, dolce” |
| Vittoria | Latina | “Vincitrice” |
| Giulia | Latina | “Appartenente alla gens Iulia“, associato a bellezza e giovinezza. |
| Matilde | Germanica | “Forte in battaglia”, “Valorosa guerriera” |
Nomi per figlia femmina, tra eleganza e dolcezza
Tra le scelte di tendenza dei genitori italiani troviamo nomi che parlano di melodie e dal significato profondo. Tra questi vengono segnalati:
- Emma – di origine gotica germanica – significa “universale, grandiosa e valorosa”
- Alice – di origine germanica – significa “nobile di quell’aspetto”
- Beatrice – di origine latina – significa “colei che porta la felicità”
- Camilla – di origine orientale – significa “giovane addetta alle cerimonie religiose”
Nomi brevi e legati alla natura per bambine
Fanno tendenza anche quelli corti e che sono stati ispirati dalla natura. Tra questi vengono indicati:
- Mia – significa “affetto, appartenenza e amata”
- Greta – è una variante di Margherita e significa “persona preziosa, perla”
- Viola – rappresenta la bellezza dell’omonimo fiore
- Luna – rappresenta il fascino e il mistero del satellite della Terra
Come scegliere il nome di un figlio o una figlia
Sono vari i fattori che influenzano questa importante scelta. Precisiamo che riguardano tutti motivi soggettivi. Infatti, la scelta varia in base ai desideri di un genitore. C’è chi preferisce i grandi classici, come Leonardo e Sofia. Chi, invece, è attratto dai nomi semplici e brevi, come Mia e Theo. E ancora, chi si lascia influenzare dalla globalizzazione e dalle culture diverse, optando ad esempio per Liam o Chloe. Infine, molti danno un’elevata importanza al significato. Di sicuro, in ogni caso, resta una scelta importante come atto d’amore. Le classifiche del 2025 dimostrano che c’è un certo equilibrio tra la fedeltà alla tradizione italiana e l’apertura verso le influenze del resto del mondo.







