26 Giugno 2024
Film e Serie TV

Il cane che dorme come finisce: spiegazione del finale della serie

Dal 22 giugno 2023 è disponibile su Netflix Il cane che dorme. Si tratta della nuova serie TV tedesca di genere thriller. Corruzione e misteri al centro degli episodi, la cui trama vede protagonista di un ex detective di polizia, Mike Atlas. Quest’ultimo inizia a recuperare la memoria che aveva perso e ha dei sospetti su un omicidio, collegato a un caso che risulta essere risolto. In realtà, potrebbe essere stato manipolato da qualcuno. Ma vediamo ora insieme come finisce e la spiegazione del finale de Il cane che dorme, arrivando a scoprire chi ha ucciso il giudice Herres e cosa si sulla seconda stagione.

Il cane che dorme, di cosa parla: la trama della serie Netflix

La trama della serie Il cane che dorme prende inizio dentro un carcere, dove uno dei detenuti, Mussa Basher, viene raggiunto da altri reclusi. Inizialmente sembra che vogliano attaccarlo, invece gli consegnano un coltellino. Dopo di che, viene trovato morto nella sua cella. Mussa era stato dichiarato colpevole di aver ucciso il giudice Herres. Il detenuto si era sempre detto innocente, ma dei suoi capelli erano stati trovati vicino al corpo della vittima. Non solo, nella sua auto era stata trovata la pistola con cui sarebbe stato ucciso il giudice. Oltre questo, era stato considerato il fatto che suo fratello Abou Basher è un famoso miscredente.

A trovare le prove era stato proprio Mike Atlas. Tornando al presente, quest’ultimo da mesi ha lasciato il suo posto di lavoro di detective della polizia e la sua casa, abbandonando una moglie e una figlia adolescente. Nella serie Il cane che dorme, Mike vive come un senzatetto a causa di un crollo mentale, avvenuto dopo un terribile attentato terroristico. Il passato torna a bussare alla sua porta quando Abou Basher lo trova e lo aggredisce, bruciando la sua roulotte, ritenendolo responsabile della morte del fratello. In questa circostanza si capisce che Mike ha perso la memoria, poiché non ricorda di preciso quel caso.

Come finisce Il cane che dorme: chi è Idris e cosa c’entra con Mussa

Il cane che dorme serie TV Netflix trama e cast
Netflix

Nel corso degli episodi de Il cane che dorme, arriva sul posto a vestire il ruolo di procuratore nell’ufficio distrettuale Jule Andergast. A lei viene affidato il caso del suicidio di Mussa Basher e si rende subito conto che c’è qualcosa di strano, anche nella morte del giudice Herres. Jule inizia così le sue indagini, tentando di trovare un giovane di nome Idris Kouri. Intanto, anche Mike decide di scoprire quanto accaduto e di recuperare così la memoria. Cosa c’entra Idris in questo caso? Jule trova strano che in carcere l’uomo avesse un buon rapporto con Mussa.

Questo perché Idris avrebbe dovuto fornire un alibi al processo per aiutare Basher, ma alla fine aveva deciso di fuggire via. Così Mussa era stato arrestato. Essendo stato da lui tradito, Basher avrebbe dovuto essere arrabbiato con Idris e non felice di stare al suo fianco. A rendere ancora più misterioso il loro legame è una scoperta fatta da Jule. Le ferite sul petto di Mussa corrispondono a una parola araba, simile a un tatuaggio di Idris. Jule scopre la verità negli ultimi episodi de Il cane che dorme. Idris era l’amante di Mussa. I due avevano avuto una relazione segreta per diverso tempo, in quanto consapevoli che la loro era una storia considerata proibita nella loro religione.

La notte in cui il giudice Herres era stato ucciso, Idris e Mussa si trovavano insieme. Ma il primo era stato minacciato da qualcuno delle forze di polizia. Così gli era stato imposto di non fornire l’alibi a Mussa in tribunale. Questo ufficiale si era detto pronto a raccontare della loro relazione segreta a entrambe le famiglie. Idris dopo essere fuggito era tornato in Germania per visitare in prigione Mussa. Sia Jule che Mike sono alla ricerca di Idris, il quale purtroppo viene trovato morto in un parco. Il ragazzo è stato ucciso esattamente come il giudice Herres.

Il cane che dorme finale: perché Jurgens viene ucciso?

Proprio come accaduto con il giudice Herres, l’assassino lascia vicino al corpo di Idris delle tracce di DNA. In questo caso, vengono trovati mozziconi di sigaretta di Abou Basher, il quale viene così arrestato. Nel corso degli episodi de Il cane che dorme, spunta un investigatore privato, Joachim Jurgens. Quest’ultimo era stato assunto dalla moglie del giudice Herris, per scoprire se avesse una relazione segreta. Jurgens non aveva trovato nessun legame tra l’uomo e una possibile amante. Ma ecco che poco dopo ha scoperto che la donna che l’ha assunto non era davvero la moglie del giudice, bensì una prostituta.

Oltre questo, Jurgens ha scoperto che Herres stava per essere promosso alla corte d’appello. Per questo ha deciso di indagare e di incontra Mussa in carcere. In realtà, Jurgens era stato assunto per trovare qualche affare sporco del giudice da un suo rivale per la promozione alla corte d’appello. Tutto questo non ha nulla a che fare con la morte di Herres. Nonostante questo, il misterioso assassino ritiene che Jurgens potrebbe essere un ostacolo e così lo uccide.

Come finisce Il cane che dorme: chi ha ucciso il giudice Herres

Nel finale de Il cane che dorme esce fuori la verità sulla morte del giudice Herres. Nel corso degli episodi vengono ritenute colpevoli diverse persone. Intanto, Mike Atlas recupera la sua memoria e ricorda che il lavoro gli aveva causato molto stress. Il suo amico Luka Zaric gli aveva consigliato di assumere un farmaco per calmare i nervi. Mike era diventato dipendente da questo medicinale, anche mentre era in servizio. I suoi amici e colleghi, Luka e Roland, erano a conoscenza del motivo. La notte in cui c’era stato l’attacco terroristico i tre poliziotti si erano diretti sul posto anche se non erano in servizio.

Il cane che dorme serie TV Netflix trama e cast
Netflix

Sotto l’effetto del medicinale, alla guida dell’auto, Mike aveva per errore investito un senzatetto, Polifemo. Per evitare dure conseguenze, i tre avevano fatto sì che risultasse che l’uomo era morto nell’attentato. Ma un senzatetto aveva assistito a tutta la scena e visitava sempre un’organizzazione, la Benedictus Homeless Charity, per cibo e altro. Ebbene il giudice Herres era un membro attivo di questo centro della carità. Avendo saputo dell’incidente, si era detto pronto a trovare i responsabili della morte di Polifemo.

Nel finale de Il cane che dorme si scopre che è stato Roland a uccidere Herres. Il poliziotto per fermare le indagini del giudice aveva commesso un tale crimine. Lui stesso aveva posizionato ciocche di capelli di Mussa vicino al cadavere. Tutto questo aveva portato a un esaurimento totale per Mike, che l’aveva portato a perdere la memoria. Corinna Steck, procuratore distettuale, aveva accettato felice di mandare in carcere uno della famiglia dei Basher, in quanto molto razzista. L’assassino continua a essere sempre Roland Sokowski, il quale ha ucciso anche Idris e Jurgens.

Il cane che dorme: spiegazione scena finale

Il caso del giudice Harris nel finale de Il cane che dorme viene risolto. Mike Atlas questa volta non vuole essere travolto dai drammatici eventi. Pertanto, decide di riunirsi con la sua famiglia e confessa la sua colpa per la morte del senzatetto Polifemo. Ottiene la libertà vigilato e, intanto, aiuta la comunità dei senzatetto nella carità. Inoltre, con la sua famiglia, Mike organizza un funerale per Polifemo.

Invece Jule decide di lasciare il suo lavoro di procuratore distrettuale, provata anche per la morte di Tom Shkefski, di cui era innamorata. L’uomo è stato ucciso da Roland perché anche lui era vicino a scoprire la verità. Sokowski viene così dichiarato colpevole e arrestato. Corinna Steck è sospettata di aver fatto pressioni nella sua posizione di potere. Luka Zaric si dimette dopo aver confessato i suoi crimini, ottenendo la libertà vigilata.

Il cane che dorme finisce con il funerale di Polifemo e con Zaric e Steck insieme su una barca. I due personaggi decidono di darsi sostegno a vicenda, ma presto la legge potrebbe individuarli.

Il cane che dorme 2 si farà? Cosa si sa sulla seconda stagione

Ci sarà Il cane che dorme 2? Non c’è niente di ufficiale sulla seconda stagione della serie TV tedesca di Netflix. Dal finale si possono individuare alcuni dettagli che potrebbero aprire un altro eventuale capitolo di questa storia. Potrebbe essere interessante scoprire cosa accade a Zaric e Steck, ma anche a Jule e Mike, dopo quanto accaduto, magari con un nuovo mistero da risolvere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *