23 Giugno 2024
Film e Serie TV

Maria Corleone è una storia vera? Cosa c’entra con Il Padrino

Dal 13 settembre 2023 parte la nuova fiction su Canale 5 Maria Corleone. Ma cosa c’entra con Mary Corleone de Il Padrino? La serie è tratta da una storia vera? Queste le domande che i telespettatori si pongono scoprendo questa nuova e avvincente fiction basata sul mondo legato alla mafia. Protagonista è appunto Maria Corleone, una donna che vuole farsi strada attraverso il suo talento nella moda. La svolta della sua vita arriva, però, quando diventa una boss. Ciò accade nel momento in cui torna in Sicilia, luogo da cui aveva preso le distanze, cambiando persino cognome e allontanandosi dal padre, Don Luciano Corleone.

La trama di Maria Corleone: di cosa parla

La fiction di Canale 5 Maria Corleone parla di mafia ed è composta da quattro puntate. Diretta da Mauro Mancini, ha come protagonista Rosa Diletta Rossi, che interpreta appunto Maria. Quest’ultima è una donna nata e cresciuta in una famiglia mafiosa che si trasferisce da Palermo a Milano per diventare una stilista. Qui incontra un procuratore, Luca Spada, di cui si innamora. Insieme aspettano un figlio e tutto sembra andare per il meglio. Quando fa ritorno in Sicilia per festeggiare l’anniversario di matrimonio dei genitori, avviene qualcosa di inaspettato. Maria assiste alla morte del fratello gemello, Giovanni, che muore durante un attentato mafioso.

Dopo quanto accaduto, la protagonista intende proteggere l’onore della sua famiglia e inizia a collaborare con i boss del posto. In questo modo, non mette solo se stessa in pericolo, ma anche il figlio e il compagno.

Maria Corleone è una storia vera?

maria corleone su canale 5
Canale 5

Ci si chiede se la fiction Maria Corleone è basata su una storia vera. Ebbene le quattro puntate sono frutto dell’immaginazione di Pietro Valsecchi. La storia è stata scritta dal team composto da Mizio Curcio, Paolo Marchesini, Graziano Diana e Giacomo Martelli. Ma è tutta una finzione. Nonostante questo, va detto che la fiction è ambientata in situazioni ed eventi che sono realmente legati al mondo della mafia siciliana. Questo rende di sicuro la fiction ancora più avvincente.

Chi era Mary Corleone?

Il nome della fiction su Canale 5 ricorda indubbiamente Mary Corleone, ovvero il personaggio che troviamo nella saga de Il Padrino. Questa potrebbe non sembrare una coincidenza, ma questo è l’unico dettaglio che può accumunare la fiction con la saga cinematografica. Infatti, i due personaggi non hanno nulla a che fare tra loro. Tra i protagonisti dei romanzi di Mario Punzo e dei film dell’omonima trilogia diretta da Francis Ford Coppola c’è Mary Corleone. In particolare, questo personaggio compare nei film Il padrino – Parte II e Il padrino – Parte III. Ma chi era nel dettaglio?

Mary nasce nel 1955 ed è la seconda e ultima figlia di Michael Corleone e Kay Adams. Infatti, è la sorella minore di Anthony Vito. Quando i suoi genitori divorziano, resta con il padre e il fratello. In seguito, viene affidata alla madre. Mary si innamora del cugino Vincent Mancini, il quale è il figlio illegittimo dello zio Santino. Tra loro inizia una relazione, sebbene suo padre Michael sia contrario. Ma è proprio Vincent ad allontanarla quando riceve il titolo di Don della famiglia Corleone, in quanto i rivali sono sempre pronti a colpire le persone amate.

Mary Corleone muore al Teatro Massimo di Palermo, uccisa per errore da Mosca. Quest’ultimo è un sicario che viene pagato da Don Altobello per uccidere Michael Corleone. Ne Il padrino – Parte III è stata interpretata dalla figlia del regista, Sofia Coppola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *