20 Giugno 2024
Film e Serie TVStorie vere

The Crowded Room storia vera: chi era davvero Billy Milligan

The Crowded Room è basata su una storia vera. Si tratta della nuova miniserie disponibile su Apple TV+ dal 9 giugno 2023 con i primi tre episodi. Protagonista della trama è un giovane ragazzo che viene arrestato per aver commesso un crimine sconvolgente. A indagare sulla natura di questo gesto folle ci pensa un investigatore, che deve in tutti i modi risolvere il mistero. Creata da Akiva Goldsman, la miniserie segue il romanzo Una stanza piena di gente (The Minds of Billy Milligan) di Daniel Keyes del 1981. Un thriller psicologico che dà come nome al protagonista Danny Sullivan, interpretato da Tom Holland. Nella realtà, la storia vera di The Crowded Room vede protagonista Billy Milligan.

The Crowded Room: la trama e quando finisce su Apple TV+

la storia vera di the crowded room
Apple TV+

La trama della miniserie The Crowded Room su Apple TV+ segue Danny Sullivan dopo il suo arresto. Gli episodi sono ambientati nella New York del 1979 e i primi tre episodi sono principalmente caratterizzati da dei flashback. Mentre i primi episodi sono sin da subito disponibili sulla piattaforma di streaming, gli altri verranno pubblicati uno alla volta ogni settimana. La prima stagione si conclude il 28 luglio 2023. Dunque, fino ad allora gli abbonati avranno modo di seguire la storia di Danny Sullivan gradualmente. Attraverso i 10 episodi gli spettatori hanno modo di scoprire in parte un po’ della vera storia di Billy Milligan, coinvolto in una sparatoria avvenuta nel 1979 a New York City.

The Crowded Room, la storia vera: chi è Billy Milligan

Danny Sullivan di The Crownded Room è nella realtà Billy Milligan. Conosciuto anche come The Campus Rapist, ha attirato l’attenzione su di sé nella fine degli anni ’70. Il ragazzo è stato accusato di aver commesso diversi reati, tra cui una rapina a mano armata e tre abusi nel campus della Ohio State Università. La sua storia è diventata così famosa perché dopo il suo arresto è stato assolto dai crimini in quanto gli psicologi avevano compreso il suo disturbo dissociativo dell’identità. Infatti, Milligan pare sia il primo cittadino negli Stati Uniti ad avere le fedina penale pulita per via della sua salute mentale. Nonostante questo, ha comunque vissuto diversi anni all’interno degli ospedali psichiatrici.

Billy Milligan è nato come William Stanley Morrison a Miami Beach. Il divorzio dei genitori ha sconvolto la sua vita e pare che sia stato poi abusato dal suo patrigno. Già a cinque anni, il giovane aveva sviluppato diverse personalità. Il primo arresto risale al 1975, quando ha compiuto la rapina a mano armato. Dopo di che, è stato arrestato nel 1977 per aver abusato delle tre donne. Successivamente è stato trovato a violare la libertà vvigilata. Così è stato portato al penitenziario dello stato dell’Ohio in attesa del processo. La storia vera di The Crowded Room svela che il dottore Willis C. Driscoll ha portato avanti su Billy un esame psicologico. Ebbene ha diagnosticato la schizofrenia acuta.

La vera storia di The Crowded Room: cos’è successo a Billy Milligan

la storia vera di the crowded room
Apple TV+

In seguito, sono stati effettuati ulteriori accertamenti sulla salute mentale di Billy Milligan, arrivando alla conclusione che soffriva di un disturbo dissociativo dell’identità. Il ragazzo è stato ospitato da diversi ospedali psichiatrici. Durante la sua permanenza in queste strutture è stato riferito che aveva dimostrato di avere ben 24 personalità diverse. In particolare, ha creduto di essere Arthur (un esperto di medicina inglese), Allen (un manipolatore), Tommy (un artista di tecnofilo), Ragen (un comunista jugoslavo) e Adalana (una ragazza di 19 anni). Infatti, Milligan nella realtà ha afermato che è stato Regan a commettere le rapine, mentre Adalana aveva abusato delle tre donne.

La storia vera di The Crowded Room racconta che Billy Milligan (Danny Sullivan) è riuscito a fuggire da una struttura psichiatrica nel 1986. Dopo di che, si è creato una nuova identità, presentandosi come Christopher Carr. Alla fine, è stato rilasciato nel 1988, ritenuto ormai innocuo. L’1 agosto 1991 gli psichiatri e i tribunali dell’Ohio hanno dichiarato Billy guarito dalla malattia. In Califonia Milligan ha dato una svolta alla sua vita fondando la casa di produzione cinematografica Stormy Life Productions. Nel 2012 gli è stato diagnosticato un cancro molto aggressivo. Per questo è stato ricoverato in una casa di cura. Qui, a Colombus, Billy Milligan è morto il 12 dicembre 2014 a 59 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *