22 Giugno 2024
Film e Serie TVStorie vere

The Tunnel – Trappola nel buio, la storia vera: fatti davvero accaduti

The Tunnel – Trappola nel buio è basato su fatti realmente accaduti. La pellicola prodotta da John Einar Hagen ed Einar Loftesnes parla di una serie di incidenti che negli anni sono avvenuti nei tunnel che si trovano in Norvegia. Quanto accaduto negli anni ha spesso messo in discussione la sicurezza di questi punti, che in tutto nel Paese scandinavo sono più di 1100. La trama del film del 2019 prende inizio da un camion, che si schianta all’interno di un tunnel. Diverse persone, che stanno tornando a casa per Natale, restano intrappolate in un terribile incendio. Per raggiungere il luogo, i soccorritori hanno delle grandi difficoltà e, intanto, chi resta coinvolto cerca di salvarsi. Vediamo ora insieme qual è la storia vera del film del 2019.

The Tunnel – Trappola nel buio: la trama

La trama del film The Tunnel – Trappola nel buio inizia dalla vigilia di Natale, durante la quale vari cittadini in Norvegia stanno tornando a casa o stanno raggiungendo i propri cari per le feste. Intanto, lo spettatore conosce anche il coraggioso vigile del fuoco Stein, il quale è vedovo da tre anni e sta tentando di riprendere in mano la sua vita con Ingrid. Sua figlia Elise, però, non approva questa relazione. Dopo l’ennesimo litigio, Elise decide di raggiungere sua nonna a Oslo, con l’autobus. Proprio all’interno del tunnel che il mezzo sta attraversando, un camion cisterna ha un incidente. Sono tanti coloro che restano intrappolati nel tunnel nel buio.

In particolare, si notano oltre Elise anche Rafa, Laila con il marito e le figlie, e l’autista Anatol. Il camion cisterna prende fuoco e una tempesta di neve ostacola l’arrivo dei soccorsi. La gente rimasta intrappolata rischia di soffocare a causa del fumo nero. I soccorsi tentano di trovare una soluzione con Christian e suo figlio Ivar. Intanto, l’operatrice telefonica del centro di emergenza di Oslo, Andrea, gestire le chiamate che arrivano con il capo Egil. Stein scopre che sua figlia si trova nel tunnel e corre sul posto per salvarla. Qui scopre che la situazione è davvero complicata.


Dove vedere The Tunnel – Trappola nel buio

Il film va in onda in TV su Rai 4: alle ore 21.20 del 18 novembre 2023, alle 6.25 del 19 novembre e alle ore 23.40 del 23 novembre. È disponibile in streaming con abbonamento su Prime Video e a noleggio/acquisto su Apple TV, TIM Vision, YouTube e Google Play Film.


The Tunnel – Trappola nel buio: storia vera

la storia vera di the tunnel - trappola nel buio
Nordisk Film

Il film The Tunnel – Trappola nel buio si basa su fatti realmente accaduti, partendo dall’anno 2011. In tutto sono stati 8 gli incendi all’interno dei tunnel in Novergia. Fortunatamente, grazie al coraggio dei soccorsi e di vari cittadini, non sono state registrate delle vittime. Nonostante questo, c’è da dire che per chi ha affrontato questa disavventura è stato davvero un incubo. Tra gli incedi avvenuti in Norvegia nei tunnel ci sono quelli del Gudvanga. Si tratta della seconda galleria norvegese più lunga, dove ci sono stati tre incendi. E il film è basato proprio su questi tre incidenti. La prima volta è stata nel 2013: tutte le 55 persone presenti all’interno del tunnel sono state portate in salvo dai soccorsi.

Nel 2015 le persone a bordo di un autobus hanno vissuto il medesimo incubo. Queste 32 persone sono state fatte salire su un furgone e messe in salvo. Prima ancora, 19 veicoli sono stati in grado di fare investione di scappare. Solo tre veicoli sono rimasti intrappolati. Le cinque persone a bordo di questi mezzi hanno rispettato le istruzioni e sono rimaste chiuse nelle loro auto, salvandosi. In questo incidente si è fatto notare il coraggio di Olav Hylland, un ex vigile del fuoco volontario e proprietario dell’hotel ristorante Gudvangen Fjordtell. Proprio lui è riuscito ad aiutare le persone intrappolate nel tunnel, a bordo del suo furgone.

Un altro incidente è avvenuto nel 2019, quando un camion è andato in fiamme. I vigili del fuoco hanno spento subito l’incendio e le 32 persone sono state messe in salvo. Nel 2015 anche il tunnel di Skatestraum è stato luogo di incendio, con un’autocisterna che si è schiantata. Prima che la situazione si potesse complicate, l’autista Tore Myrestrand è riuscito a fermare il traffico e a far inversione agli altri veicoli. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Situazioni simili sono avvenuto nell’Oslofjordtunnelen, un tunnel sottomarino norvegese. Qui tra il 2000 e il 2008 sono avvenuti i primi incendi, senza vittime. Nel 2017, in un altro incendio, hanno rischiato di morire l’autista di un camion e un altro autista che ha assistito all’incendio, Terje Langsrud, e che ha salvato il collega facendolo salire sulla sua auto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *