26 Giugno 2024
Film e Serie TVStorie vere

Ted Bundy – Fascino criminale: tutta la storia vera e finale spiegato

Il film Ted Bundy – Fascino criminale del 2019, diretto da Joe Berlinger, è basato su una storia vera, quella di un noto serial killer. Gli attori protagonisti sono Zac Efron, Lily Collins, Kaya Scodelario e John Malkovich. La trama è tratta dal romanzo The Phantom Prince: My Life With Ted Bundy di Elizabeth Kendall. Quest’ultima è stata la fidanzata di Ted Bundy, il serial killer statunitense che ha ucciso diverse ragazze negli anni ’70. La trama del film parte proprio dall’incontro di Liz e Ted, i quali danno il via alla loro relazione. Lui è un uomo affascinante, che però è segretamente uno dei peggiori criminali della storia americana.

Ted Bundy – Fascino criminale, chi era: la storia vera

Chi era Ted Bundy? Uno dei peggiori serial killer statunitensi, che ha agito nella fine del 20th secolo. L’uomo è conosciuto per aver commesso circa 36 omicidi negli anni ’70. Il suo nome completo era Theodore Robert Bundy ed è nato il 24 novembre 1946. Morto il 24 gennaio 1989, potrebbe aver ucciso più di 100 donne secondo gli esperti. Ted è stato arrestato nel febbraio del 1978 e ha ricevuto ben tre condanne a morte per gli omicidi di due membri della sorellanza Chi Omega in Florida e di una ragazzina di 12 anni.

Il suo aspetto affascinante l’ha aiutato a diventare una persona celebre durante il processo. Inoltre, la sua storia ha ispirato vari romanzi e film, tra cui Ted Bundy – Fascino criminale. Bundy è morto giustiziato nel 1989, con sedia elettrica. Il suo lato oscuro è uscito fuori da adolescente. Dopo essersi laureato all’Università di Washington con una laurea in psicologia nel 1972, ha studiato giurisprudenza nello Utah. Intanto, Ted si è innamorato di una donna ricca, Diane Edwards. Con lei aveva tutto, ma la loro rottura l’ha devastato. Le sue vittime pare assomigliassero ala fidanzata del college, con capelli lunghi e e scuri.


Dove vedere Ted Bundy – Fascino criminale?

Il film va in onda su Rai 4 nella prima serata del 23 marzo 2024 e alle ore 23.35 del 28 marzo, su Sky Cinema Suspense alle ore 19.05 del 23 marzo e alle ore 9.50 del 24 marzo. La pellicola è disponibile in streaming con abbonamento su NOW TV e a noleggio/acquisto su YouTube, Google Play Film e Prime Video.


Ted Bundy – Fascino criminale: chi era Elizabeth Kendall

come finisce ted bundy - fascino criminale
Notorious Pictures

La fidanzata più nota di Bundy è stata Elizabeth Kendall, la quale compare nel film e ha scritto il romanzo a cui è ispirato. Alla fine è stata lei ad aiutare la polizia e farlo arrestare. I due hanno iniziato una relazione nel 1969 durata sei anni, dopo essersi incontrati in un bar di Seattle. Lei era una mamma single con una giovane figlia e stava lottando con l’alcolismo. Bundy si prendeva cura di lei, mostrandosi amorevole e affettuoso. Nel 1974 Liz ha iniziato a sospettare dei crimini di Ted, il quale ha usato il suo fascino per deviare i suoi dubbi.

Ma ecco che Kloepfer si è recata in segreto alla polizia, a cui ha rivelato il sospetto legato al coinvolgimento di Bundy in diversi omicidi del posto. Nel 1975 ha fatto ritorno alla polizia con delle prove, che hanno aiutato gli agenti ad arrestare il serial killer. Kloepfer l’ha incontrato in prigione e poi ha interrotto con lui ogni tipo di legame.

Ted Bundy: chi erano la moglie e la figlia

Ted Bundy si è sposato nel 1980 con Carole Ann Boone, una mamma di due figli conosciuta prima del suo arresto, in un’aula di tribunale durante il processo. Si erano incontrati sei anni prima quando lavoravano nel Dipartimento dei servizi di emergenza di Olympia a Washington. Insieme Ted e Carole hanno avuto una figlia, su cui però ci sono stati dei dubbi legati alla paternità. Infatti, a Bundy non erano concesse visite coniugali in prigoni. Ma si pensa che abbia corrotto le guardie per stare insieme a Carole.

Alla fine Boone ha capito che Bundy era colpevole dei crimini di cui veniva accusato e ha divorziato da lui nel 1989. Dopo di che, si è trasferita a Washington. Si crede che le due abbiano cambiato i loro nomi per stare lontane dagli occhi dei riflettori.

Come finisce Ted Bundy – Fascino criminale: spiegazione finale

come finisce ted bundy - fascino criminale
Notorious Pictures

Verso il finale di Ted Bundy – Fascino criminale, vengono svelate prove concrete sulla colpevolezza del serial killer nei vari omicidi. In particolare, in quello di Lisa Levy. La giuria lo condanna per l’omicidio di Levy e quello di Bowman, con tre contegi di tentato omicidio di primo grado e due accuse di furto con scasso. Inoltre, viene imposta dal giudice Edward Cowart la pena di morte con sedia elettrica. Prima del verdetto, Carole confessa a Ted di essere incinta. Dieci anni dopo, Liz riceve una lettera da Bundy e lo raggiunge in carcere.

L’uomo continua a negare di essere un serial killer. Quando Liz gli mostra la fotografia di una scena di un suo crimine ecco che Bundy ammette di aver ucciso la vittima con un seghetto. Liz è sconvolta e va via. Incontra sua figlia con il fidanzato e ammette di stare bene. Ted Bundy – Fascino criminale finisce con ciò che è accaduto nella realtà al killer. Bundy è stato giustiziato nel 1989 a 42 anni, dopo la confessione di oltre 30 omicidi. Le sue ceneri sono state sparse per la Catena delle Cascate, dove aveva sepolto le sue vittime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *