15 Giugno 2024
Film e Serie TV

Rogue (2007): trama, cast, storia vera e spiegazione del finale

Da agosto 2023 è disponibile su Netflix Rogue. Si tratta del film horror del 2007 prodotto e diretto da Greg McLean. Protagonista è un gruppo di turisti in Australia che diventa la preda di un enorme coccodrillo di acqua salata, con ben 25 piedi e lungo 7,6 metri. Il film è ispirato a una storia vera. Ma vediamo insieme di cosa parla e come finisce.

Rogue (2007): la storia vera del coccodrillo Sweetheart

Il film Rogue del 2007 su Netflix è ispirato alla storia vera di Sweetheart, un coccodrillo maschio gigante di acqua salata. L’animale ha attaccato delle barche alla fine degli anni ’70, ma non si è mai reso responsabile di un attacco a un essere umano. Nella realtà era lungo 5,1 metri ed è diventato famoso nel 1974 circa. La gente del posto l’ha soprannominato “campione dei pesi massimi” di Sweets Billabong, da cui prende il nome, che si trova nel Territorio del Nord nel Fiume Finniss. Spesso il coccodrillo attaccava i motori di gommoni e barche da pesca.

Nel 1979 è stato catturato vivo da una squadra, in quanto c’era molta preoccupazione per la sicurezza umana. Il coccodrillo Sweetheart è morto mentre veniva trasportato, dopo essersi aggrovigliato con un tronco. Successivamente è stato stabilito che è morto come annegamento, probabilmente per via della somministrazione di un rilassante. Il suo corpo è stato portato nel Museo e Galleria d’arte del Territorio del Nord. Va precisato che quanto accade nel film non rappresenta ciò che è davvero accaduto nella realtà. Pare che Sweetheart abbia solo fatto da ispirazione per la pellicola.

Rogue (2007): la trama del film

la storia vera del film rogue del 2007
De Naray Sothcott Entertainment

La trama del film Rogue su Netflix inizia con Pete McKell, un giornalista americano che si unisce a un gruppo di turisti dentro il Parco nazionale di Kakadu dell’Australia, nel Territorio del Nord. A guidare il gruppo è la ricercatrice Kate Ryan. Verso la fine della crociera, Everett nota una luce in lontananza e il gruppo cerca di indagare. I protagonisti arrivano dove si trova un relitto mezzo affondato e improvvisamente qualcosa si schianta contro la loro barca. Kate riesce a portare la barca a terra, su una piccola isola situata in mezzo al fiume. Qui, però, si rende conto che si trovano nel territorio del coccodrillo.

La ricercatrice spiega al gruppo che dovranno lasciare l’isola nella notte, in quanto la marea inizierà ad alzarsi e l’isola verrà sommersa. Ma ecco che, qualche istante dopo, Everett viene trasportato in acqua e ucciso. Intanto, due persone del posto, Neil e Collin, arrivano sull’isola, però il coccodrillo riesce a salire sulla loro barca. Mentre Collin viene ucciso, Neil riesce a nuotare fino alla terra ferma. Qui, infila una corda tra due alberi per permettere al gruppo di attraversare il fiume. La prima è Mary Ellen, la moglie di Everett. Allen diventa sempre più impaziente e cerca, con la figlia Sherry, di unirsi alla donna.

Come finisce Rogue: la spiegazione del finale

come finisce il film rogue del 2007
De Naray Sothcott Entertainment

Neil cerca di mettere in sicurezza la corda dopo il passo azzardato di Allen, ma viene ucciso dal coccodrillo. Ed ecco che l’albero che tiene la corda si rompe e i tre sulla linea cadono nell’acqua. Tutti loro riescono a raggiungere l’isola, ma all’improvviso sulla riva Allen viene trascinato via dall’animale. Pete propone di utilizzare i due uccelli di Neil come esca per riuscire a scappare. Questo è ciò che fanno, ma il coccodrillo preferisce fiondarsi su Kate, portandola via. Intanto, Pete si avvia nel fiume con il cane Kevin, dietro agli altri compagni. Verso il finale del film Rogue, quando si fa giorno, Kevin fugge nella boscaglia e Pete è costretto a inseguirlo.

Dopo di che, il giornalista finisce in una grande grotta, dove trova una parte del corpo di Neil. Capisce, così, che quella è la tana del coccodrillo. Intanto, il cane lo conduce a Kate, che è ancora viva e gravemente ferita. Pete cerca di portarla fuori, mentre Kevin scappa e viene preso dal coccodrillo. Non solo, il gigantesco animale finisce per prendere un pezzo della mano di Pete, il quale alla fine con un grosso tronco, piazzato contro un masso, riesce a colpire il coccodrillo e a ucciderlo. Nel finale Pete fugge insieme a Kevin e Kate dalla grotta e trova fuori paramedici e turisti in loro soccorso.

Il film Rogue finisce con un articolo di giornale che descrive dettagliatamente la lotta di Pete contro il coccodrillo e il salvataggio di Kate e il cane Kevin.

Il cast del film Rogue

  • Michael Vartan è Pete McKell
  • Radha Mitchell è Kate Ryan
  • Sam Worthington è Neil Kelly
  • Caroline Brazier è Mary Ellen
  • Stephen Curry è Simone
  • Celia Irlanda è Gwen
  • John Jarratt è Russell
  • Damien Richardson è Collin
  • Robert Taylor è Everett Kennedy
  • Heather Mitchell è Elizabeth Smith
  • Geoff Morrell è Allen Smith
  • Mia Wasikowska è Sherry Smith
  • Barry Otto è Merv

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *