16 Giugno 2024
Film e Serie TVStorie vere

Amore, cucina e curry: storia vera, location e finale del film

Amore, cucina e curry è un film prodotto da Steven Spielberg e Oprah Winfrey. Diretto da Lasse Hallstorm, rappresenta l’adattamento cinematografico del romanzo Madame Mallory e il piccolo chef indiano di Richard C. Morais. Protagonista è un giovane chef indiano che porta le sue usanze e la cultura nelle cucine del sud della Francia. Vediamo ora insieme tutto quello che c’è da sapere sul film, tra storia vera e location.

Amore, cucina e curry: la trama del film

Con la presenza di un volto noto del grande schermo, l’attrice Helen Mirren, il film Amore, cucina e curry permette di fare un viaggio tra culture e sapori diversi. Questo avviene grazie a Hassan Kadam, il quale è un talento della cucina. Sebbene abbia imparato a cucinare da solo, dimostra sin da subito di essere un grande cuoco. La famiglia decide di trasferirsi dall’India a un villaggio del sud della Francia, dove aprono una piccola tavola calda. Ma ecco che la proprietaria di uno dei ristoranti più vicini, Madame Mallory, si oppone alla presenza dei nuovi arrivati.

La donna appare inizialmente ostile nei confronti della famiglia Kadam. Ma ecco che con il tempo, scoprendo la cucina di Hassan, cambia idea e tra loro nasce una vera e propria alleanza.

Dove vedere Amore, cucina e curry

Il film è disponibile su RaiPlay e su Chili. Va in onda su Rai 1 nella prima serata del 19 luglio 2023.

Amore, cucina e curry: storia vera del film

Amore, cucina e curry curiosità
Universal Pictures

Il film Amore, cucina e curry è ispirato a una storia vera. La pellicola è tratta dal romanzo bestseller di Richard C. Morais intitolato Madame Mallory e il piccolo chef indiano. Lo scrittore per scrivere questo libri si è lasciato ispirare dalla storia vera di una famiglia di cuochi di origine indiane Haji, la quale ha deciso appunto di trasferirsi in Europa. Qui ha avuto modo di dimostrare il proprio talento in cucina e di iniziare una nuova vita in Francia.

Amore, cucina e curry: location del film

Dove è stato girato Amore, cucina e curry? Principalmente il film è ambientato nella cittadina situata nel sud della Francia, Saint Antoine. Le scene sono state girate soprattutto nei due ristoranti Le Saule Peureur e Maison Mumbai, rispettivamente di Madame Mellory e della famiglia Kadam. Due mondi completamente diversi, ma simili tra loro per la passione che i protagonisti hanno in ciò che fanno. Nella realtà, però, i due edifici non sono uno di fronte all’altro, ma si trovano a km di distanza l’uno dall’altro.

Per Le Saule Pleueur è stata usata la villa La Durantiè, situata a Castelnau-de-Montmiral, che dista circa 30 minuti da Saint Antoine. Invece, la Maison Mumbai si trova a Carlus, distante circa 10 km dalla cittadina francese. Il mercato dove si recano ogni settimana i protagonisti dovrebbe essere l’unica location che si trova a Saint Antoine.

ATTENZIONE SEGUONO SPOILER

Come finisce Amore, cucina e curry: spiegazione del finale

Amore, cucina e curry curiosità
Universal Pictures

Nel finale di Amore, cucina e curry ormai Hassan è riuscito a conquistare Parigi con la sua cucina. Dopo un anno e molti apprezzamenti anche da parte degli esperti del settore, lo chef indiano inizia a sentire la mancanza di casa. Così vediamo il protagonista tornare a Saint Antoine. Qui ritrova Marguerite e suo padre, il quale ha intanto iniziato una relazione con Madame Mallory. I due ristoranti rappresentano oramai una sola e grande famiglia. Infatti il film finisce con Madame Mallory che lascia la gestione del suo Le Saule Pleueur ad Hassan e Marguerite, per ottenere la terza stella Michelin.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *