16 Giugno 2024
Film e Serie TV

Ehrengard: L’arte della seduzione come finisce: spiegazione finale

Dal 14 settembre 2023 è disponibile su Netflix Ehrengard: L’arte della seduzione. Si tratta del film tratto dal romanzo di Karen Blixen, noto autore danese, pubblicato con lo pseudonimo Isak Dinesen. La pellicola è ambientata nel mondo delle fiabe di Babenhausen, dove a un esperto d’amore viene chiesto un aiuto per insegnare al principe l’arte della seduzione. Il regno ha bisogno di un erede, ma la situazione sfugge di mano. Infatti, si complica tutto quando viene concepito un erede fuori dal matrimonio. Ma vediamo ora insieme tutto quello che c’è da sapere sul film Ehrengard: L’arte della seduzione e la spiegazione del finale.

Ehrengard: L’arte della seduzione, la trama

La trama di Ehrengard: L’arte della seduzione segue la storia del regno immaginario di Babenhausen, dove un esperto d’amore, Cazotte, che viene assunto per insegnare al timido principe Lothar come sedurre. Ma ecco che la situazione prende una brutta svolta quando viene concepito un erede fuori dal matrimonio, cosa che fa fuggire la famiglia reale nel castello di Rosenbad. Mentre si nasconde, l’esperto d’amore accetta una scommessa con la Granduchessa. Vincerà solo se sedurrà Ehrengard e vivranno felici e contenti, ma se perderà dovrà trascorrere la notte con la Granduchessa. Cazotte si innamora della dama d’onore Ehrengard e scopre di non essere poi così tanto esperto in amore.

Come finisce Ehrengard: L’arte della seduzione, spiegazione finale

come finisce Ehrengard: L'arte della seduzione
Netflix

Nel corso del film Ehrengard: L’arte della seduzione, i reali nascondono dai loro sudditi, per mantenere il trono, un figlio nato fuori dal matrimonio. Nel Castello di Rosenbad nasce il bambino e viene organizzato un piano. Verso il finale, vediamo che Ehrengard ha studiato un piano per fingere che il bambino sia suo e di Cazotte, così da aiutare la famiglia reale. Il suo fidanzato, però, sfida a duello l’esperto d’amore. Quest’ultimo viene colpito al piede, ma viene lasciato libero. Durante il battesimo del bambino reale, finisce la storia d’amore di Cazotte ed Ehrengarde. L’esperto d’amore ha perso la scommessa e quindi deve dormire con la Granduchessa.

come finisce Ehrengard: L'arte della seduzione
Netflix

Dopo di che, Cazotte si reca a Roma per sfruttare il suo talento artistico e il suo carisma con le donne, che gli danno il soprannome di Casanova. Ehrengard: L’arte della seduzione finisce con Cazotte che va a teatro, alla ricerca della sua prossima missione. Nel finale scopriamo che effettivamente Cazotte non ha il cuore spezzato per via della fine della sua storia con Ehrengard. Infatti, quest’ultima rappresentava per lui una scommessa, in quanto gli piace essere un playboy. Per quanto riguarda la Granduchessa, alla fine ottiene tutto: ha un erede per mantenere il trono e ha vinto la scommessa con Cazotte.

Ehrengard: L’arte della seduzione, il ruolo della Regina Margherita II

Cosa c’è da sapere sul nuovo film di Netflix? Ebbene i costumi e le scenografie sono firmati dalla Regina Margherita II di Danimarca. Quest’ultima, dall’anno 1970, si è fatta notare per il suo talento in vari settori legati all’arte. Infatti, è famosa per aver creato tessuti sacri, stampe, illustrazioni nei libri, scenografie e molto altro. Inoltre, è anche un membro onorario dell’Associazione dei Scenografi Danesi, in quanto lavora da molti anni come scenografa nei teatri, nel cinema e nella televisione. Lei stessa ha preso parte a un film come attrice, ovvero The Wild Swans.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *